Cilento

Pisciotta: Ettore Bassi a “I concerti del lunedì”

Angela Bonora

28 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma per questa sera alle ore 21.30

La rassegna “I concerti del lunedì” a Pisciotta si avvia verso la fase conclusiva, la rassegna di musica classica e jazz è organizzata dal Comune di Pisciotta e finanziata dai Poc Campania 2014-2010, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra.

Questa sera, infatti, a salire sul palco della suggestiva piazza Pagano, sempre alle 21:30, nel centro storico di Pisciotta, sarà il noto attore e conduttore della televisione italiana, Ettore Bassi, che si esibirà in “Giallo Matematico”, lettura musicale di Christian Merli, tratta da un best seller di Nicola Oddati, con l’accompagnamento musicale del Diesis Ensemble, che incanterà il pubblico dei presenti con brani di Piazzolla, Gardel e Monti.

All’attore e conduttore italiano, Ettore Bassi, con un curriculum di tutto rispetto, è stata affidata la buona riuscita della penultima serata dei Concerti del lunedì, che anche quest’anno hanno fatto registrare presenze da record e giudizi di critica molto positivi.

Nel 2006 Ettore Bassi recita da coprotagonista nel film “Per non dimenticarti”, regia di Mariantonia Avati. Dal 2006 al 2007 interpreta nella serie TV “Nati ieri”, trasmessa su Canale 5 e Rete 4, il ruolo di pediatra Corrado Milani.

Nel 2007, accanto a Giuseppe Fiorello, veste i panni di Giorgio Piromallo nella miniserie TV di Rai 1, “Giuseppe Moscati – L’amore che guarisce”, diretta da Giacomo Campiotti. Nello stesso anno interpreta da protagonista il ruolo di San Francesco nella miniserie TV di Rai 1, “Chiara e Francesco”, regia di Fabrizio Costa. Per questa interpretazione nel 2008 riceve il Premio internazionale Sant’Antonio nella categoria Televisione.

Nel 2009 recita nella miniserie TV di Rai 1, “Bakhita”, diretta da Giacomo Campiotti. Nello stesso anno interpreta sempre su Rai 1 il ruolo del protagonista nella miniserie TV “Mal’aria”, regia di Paolo Bianchini, ispirata all’omonimo romanzo di Eraldo Baldini.

Nel 2010 recita nel ruolo del Presidente della Corte nel film TV di Rai 1, Il sorteggio, regia di Giacomo Campiotti, ed è tra i protagonisti nel miniserie TV di Rai 1, “Sotto il cielo di Roma”, diretta da Christian Duguay.

Dal 2010 al 2011 gira la quattordicesima e la quindicesima stagione di serie TV poliziesca “Rex”, dove interpreta da protagonista il commissario Davide Rivera. Dal 2014 al 2015 conduce su Rai Premium il programma “Acchiappo i sogni”. Nel 2015 insieme alle sue 3 figlie Olivia, Caterina e Amelia, conduce su Sky Gambero rosso il programma “Quando mamma non c’è”. Accanto al lavoro televisivo, ha tanti impegni teatrali.

Recita negli spettacoli Il muro di Angelo Longoni, Trappola Mortale di Ennio Coltorti, per cui nel 2015 vince il Premio Charlot Teatro, L’amore migliora la vita di Angelo Longoni e veste i panni di Angelo Vassallo in un monologo teatrale Il sindaco pescatore, diretto da Enrico Lamanna, e nel 2016 riceve il Premio Città di Monopoli per la categoria Spettacolo.

Nel 2017 recita da coprotagonista nella serie TV poliziesca-fantastica “La porta rossa”, diretta da Carmine Elia e trasmessa da Rai 2. Nello stesso anno è in scena con “The Bodyguard – Guardia del corpo”, il Musical, in cui interpreta il ruolo di Frank Farmer, che nell’originale cinematografico del 1992 fu di Kevin Costner.

La kermesse musicale si concluderà quindi, il prossimo lunedì 4 settembre con il concerto del grande Amedeo Minghi, sul porto di Marina di Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home