Cilento

Castellabate, Michele Placido chiude la rassegna “Il Luogo dell’Incanto”

Dante, Neruda, Montale, D'Annunzio, ma anche autori partenopei saranno interpretati da Michele Placido a Castellabate, nella rassegna Il luogo dell'Incanto

Comunicato Stampa

28 Agosto 2017

L’attore reciterà poesie dei più grandi poeti italiani

Si chiude in bellezza con lo spettacolo Serata d’Onore di Michele Placido la quinta edizione della rassegna di musica, teatro e cultura “Castellabate il luogo dell’incanto”.

Si terrà martedì 29 agosto alle ore 22 l’incontro con il noto attore e regista, un appuntamento tra i più attesi della programmazione curata dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Castellabate. Il recital prevede la rappresentazione di poesie e monologhi tratti da Dante, Neruda, Montale, D’Annunzio e alcuni versi dei più importanti poeti e scrittori napoletani, come Salvatore Di Giacomo, Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo.

Accompagneranno la performance poetica-musicale i maestri Gianluigi Esposito, voce e chitarra, e Antonio Saturno, chitarra e mandolino, pronti ad interpretare magistralmente le più belle canzoni napoletane di sempre. Sul palco, allestito nel cortile del Castello dell’Abate, nel suggestivo centro storico del borgo medievale, che ha visto l’alternarsi – sera dopo sera – di musicisti e attori internazionali, salirà Michele Placido, a cui spetterà il compito di concludere la kermesse “Castellabate il luogo dell’incanto”. Placido vanta una carriera costellata da ottimi successi, alternata tra teatro e cinema, che gli ha permesso di condividere il palcoscenico con grandi attori e di lavorare con registi come Ronconi, Strehler e Patroni Griffi. La popolarità, anche internazionale, arriva con il ruolo del commissario Cattani de “La piovra” e come regista con la fortunata serie “Romanzo criminale”.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri si dichiara soddisfatta dell’ottima qualità degli spettacoli proposti in questa edizione: «È un autentico piacere poter ospitare il maestro Michele Placido nel nostro Castello, stavolta il pubblico avrà la possibilità di seguire una vera e propria lezione di cinema teatro e poesia, tenuta da uno dei più grandi attori italiani», e aggiunge: «Abbiamo voluto mettere in piedi questa rassegna anche allo scopo di promuovere Castellabate quale centro dell’arte e della cultura, auspicando di poter continuare a dare segnali di bellezza, arte, crescita, sviluppo che passano attraverso iniziative culturali come questa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home