Alburni

Comune fissa le regole per i proprietari di animali domestici

L'obiettivo è quello di mantenere puliti gli spazi comuni

Antonella Capozzoli

27 Agosto 2017

L’obiettivo è quello di mantenere puliti gli spazi comuni

Il Comando della Polizia Municipale, su richiesta del sindaco del Comune di Serre, avrà l’onere di far rispettare nuove misure in materia di pulizia e igiene degli spazi comunali.

L’ordinanza si rivolge ai proprietari di animali domestici – e di cani, in particolar modo – che non potranno accedere ad alcune zone del paese: la piazzetta S. Lucia, la piazza Ennio D’Aniello, il parco
giochi Valerio Conforti e il Campo sportivo saranno interdette per chiunque passeggi col proprio animale, al fine di evitare che possano essere abbandonate le deiezioni.

Le regole Comunali – e del vivere civile – impongono a tutti i proprietari di cani di raccogliere e smaltire opportunamente le deiezioni, per evitare problemi igienico-sanitari sul territorio, nel rispetto di tutti i cittadini; inoltre, il Comando di Polizia Municipale, durante il servizio, avrà l’opportunità di censire la presenza e il numero di cani randagi e, ove possibile, di identificare  coloro che in qualunque maniera ne favoriscano la comparsa.

Una duplice lotta – all’inciviltà e al randagismo – che possa garantire una migliore qualità della vita sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Torna alla home