Attualità

Agropoli: polemiche sui camperisti, ‘necessarie regole più severe’

"Occupano parcheggi e abbandonano i loro rifiuti"

Debora Scotellaro

26 Agosto 2017

“Occupano parcheggi e abbandonano i loro rifiuti”

AGROPOLI. L’estate volge al termine e tra le note stonate di questa stagione ci sono anche i comportamenti di alcuni camperisti. Non sono mancate polemiche, infatti, per taluni episodi che hanno irritato i cittadini.

“I camperisti li trovi dappertutto e specialmente dove non si paga il parcheggio – dichiara un agropolese sui social – lasciano più spazzatura e scarichi sull’asfalto di un intero esercito in battaglia”. Le denunce, relative ad alcuni episodi, sono correlate da foto.

La zona dove maggiormente si segnala il fenomeno è piazza Gallo presso il lungomare San Marco, ma problemi si sono registrati anche tra alla foce del Testene, a Trentova e nell’area portuale. In alcuni casi il comune è dovuto intervenire con delle barriere per vietare l’accesso di questi punti ai camper.

“Per questi mezzi dovrebbero esserci parcheggi appositi – è la costatazione di un cittadino – invece li troviamo ad occupare per intere giornate taluni parcheggi nonostante espressi divieti”.

Questa situazione, seppur non estesa a tutti coloro che viaggiano in camper, crea malcontento, i cittadini si appellano all’amministrazione affinché prenda provvedimenti per limitare i comportamenti di alcuni:” E’ paradossale subire la maleducazione di certa gente, sono necessari più controlli e regole severe”, conclude un agropolese che invoca maggiori controlli volti ad evitare determinati comportamenti.

*foto di repertorio

Leggi la risposta dell’associazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Torna alla home