Attualità

Crisi idrica nel Golfo di Policastro: verso una mitigazione dei disagi

Meno problemi per quattro comuni

Redazione Infocilento

24 Agosto 2017

Meno problemi per quattro comuni

La crisi idrica da scarsità, pur avendo causato la generalizzata riduzione delle portate, si è manifestata con particolare gravità nell’area di Sanza nella quale sono collocati gli acquiferi che alimentano i centri abitati di Caselle in Pittari, Morigerati, Ispani e Santa Marina.

Proprio per ridurre gli effetti dei disservizi nell’area maggiormente colpita, l’Ufficio Tecnico di Consac si è prontamente attivato per utilizzare il finanziamento di 1.600.000 euro concesso dalla Regione Campania lo scorso 1° agosto.

Nei giorni scorsi, con tutta l’urgenza del caso, sono stati progettati i lavori di perforazione attrezzata ai fini del superamento delle condizioni di crisi idrica a carico dei Comuni. Contestualmente, la Provincia di Salerno ha concesso l’ autorizzazione per la ricerca idrica presso le aree Fistole di Sanza e Caselle in Pittari, località Torni Iudice.
Si è potuto dunque dare inizio agli interventi consegnando i lavori alla ditta appaltatrice mercoledì 22 agosto mentre l’avvio effettivo dei lavori è previsto per il prossimo lunedì 28 agosto.
Gli interventi rappresentano azioni concrete destinate a risolvere definitivamente il problema dell’erogazione dell’acqua nei Comuni di Caselle in Pittari, Morigerati, Ispani e Santa Marina e sono scientificamente supportate dal CUGRI (Consorzio Universitario Grandi Rischi Idrogeologici).

“Teniamo a sottolineare, inoltre, che entro una settimana, saranno completati anche i lavori della tubazione di circa 1,7 Km con annesso impianto per il sollevamento della risorsa idrica proveniente dalla sorgente Ruotolo di Sapri”, spiega il presidente di Consac Gennaro Maione.
“Detti interventi – precisa – rientrano in un più vasto parco progetti redatti e candidati per il finanziamento, tra cui quelli relativi alla sostituzione di alcuni tratti della condotta Faraone e alla realizzazione delle condotte necessarie ad immettere in rete la maggiore risorsa disponibile della sorgente Ruotolo a Sapri”. “La dimostrazione di una reale capacità di spesa e i concreti benefici che la realizzazione di tali opere apporterebbe al sistema devono indurre i soggetti finanziatori a concedere le necessarie provvidenze economiche attraverso le quali è possibile fornire ai cittadini risposte concrete”, conclude Maione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home