Attualità

Torna anche quest’anno la kermesse culturale “Ambienti Mediterranei”

La serata inaugurale, domani 23 agosto, con il concerto dei “Dirotta su Cuba”

Comunicato Stampa

22 Agosto 2017

La serata inaugurale, domani 23 agosto, con il concerto dei “Dirotta su Cuba”

Ai nastri di partenza la manifestazione culturale “Ambienti Mediterranei”, con appuntamenti culturali, musicali, teatrali e di promozione turistica, legati alla salvaguardia e alla valorizzazione del territorio. “Ambienti Mediterranei” – organizzata dal Comune di Centola e finanziata nell’ambito del POC Campania 2014-2020 – quest’anno si svolgerà in ben otto Comuni del Cilento a partire da domani, mercoledì 23 agosto, e fino al prossimo 24 settembre. Cuccaro Vetere, Futani, San Mauro La Bruca, Ceraso, Laurito, Alfano e Valle dell’Angelo i Comuni partner interessati dalla kermesse, giunta alla sua 6a edizione e affidata anche quest’anno alla direzione artistica di Silvano Cerulli. La serata inaugurale, presentata da Nunzia Schiavone, è in programma per domani, mercoledì 23 agosto, a Palinuro, in Piazza Virgilio, a partire dalle 21:30, con il concerto a ingresso libero del gruppo “Dirotta su Cuba”, formato da Simona Bencini, Stefano De Donato e Rossano Gentili. La celebre band, protagonista della scena funky italiana, farà ascoltare i brani dalle sonorità funky e groovy che l’hanno resa popolarissima, a partire dagli anni ’90. Nello specifico, saranno interpretati i brani del loro nuovo album, dal titolo “Studio Session vol. 1”, contenente una versione rivisitata del loro primo storico album e sei inediti, uscito lo scorso 23 settembre in digital download su iTunes e su tutti gli store digitali e le piattaforme streaming. Accanto a grandi hit come “Gelosia”, “Liberi di liberi da” e “Batti il tempo”, fra i brani che la band farà ascoltare ci sarà il nuovo trascinante singolo “Immaginarmi senza te”, il brano strumentale “Dancing machine”, raffinata rilettura del pezzo dei Jackson 5 del 1974 e tantissimi altri.

La kermesse continuerà, poi, il prossimo 25 agosto, sempre a Palinuro, con il concerto di Nicola Napolitano e il Trio In-Cantus, per spostarsi, il 26 agosto, in contemporanea, a Cuccaro Vetere per l’attesa “Notte Mediterranea”, a Futani, dove è in programma la rievocazione storica “1828: La rivolta del Cilento”, a cura dell’Associazione “Artisti Cilentani Associati” e a San Mauro La Bruca, dove si esibirà la cover band “Noi Nomadi”. Gli appuntamenti della manifestazione proseguiranno poi il 27 agosto a Ceraso, dove ci sarà il concerto del gruppo di musica popolare “Kiepò”, il 1 settembre a Laurito, con il concerto di Katia Ricciarelli ed Espedito De Marino, il 6 settembre ad Alfano, con il concerto di Cesare Band e i Plato’s Cave e il 16 e 17 settembre a Valle dell’Angelo, dove la manifestazione “Ambienti Mediterranei” si inserirà nell’ambito della kermesse “Weekend al borgo”. L’edizione 2017 di “Ambienti Mediterranei” si avvierà quindi verso la conclusione con spettacoli e concerti in programma a Palinuro dal 21 al 24 settembre. Nello specifico: il 21 settembre, nell’anfiteatro dell’Antiquarium, sarà messo in scena il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”, ad opera degli Artisti Cilentani Associati, il 22 settembre sarà la volta del concerto del gruppo “Soul System”, il 23 settembre vedrà il concerto dei Gemelli Diversi e il tradizionale corteggio storico per le vie del centro di Palinuro. La kermesse si concluderà quindi il prossimo 24 settembre con il “Premio Internazionale Palinuro”, il riconoscimento attribuito a personaggi dello spettacolo, della cultura e dell’arte che, giungendo nel Cilento, avranno modo di veicolarne le bellezze attraverso la loro presenza, amplificando la sfida territoriale per riprendere un rapporto costante con gli ambiti nazionali e internazionali. «Anche quest’anno possiamo dirci molto soddisfatti dell’organizzazione di questa 6a edizione di “Ambienti Mediterranei – commenta il primo cittadino di Palinuro, Carmelo Stanziola – ringrazio di cuore la Regione Campania, nelle persone del governatore, Vincenzo De Luca, e dell’assessore al turismo, Corrado Matera, per averci sostenuto nuovamente nella realizzazione di questa manifestazione, che quest’anno avrà ben sette Comuni partner, sia della costa sia dell’interno». «Il nostro scopo è quello di valorizzare i luoghi, la cultura e la storia del nostro territorio – conclude Stanziola – non un turismo fatto solo di bellezze naturali e di spiagge, ma un turismo esperenziale e culturale, che faccia restare qualcosa di sé a chi viene a visitare i nostri luoghi meravigliosi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home