Attualità

Nel Cilento un casting con Lele Mora

Si cercano attori per il film di Antonella D'Agostino

Comunicato Stampa

22 Agosto 2017

Si cercano attori per il film di Antlonella D’Agostino

GIUNGANO. La ‘Lindy Hop Production’ di Milano ha organizzato per il giorno sabato 26 agosto 2017 (ore 10:00/13:00 ore 16:00/19:00), presso il centro sportivo ‘Agorà Sporting’, sito in via San Giuseppe nel comune di Giungano, i casting ufficiali del film “Scegliere, quando è impossibile” (La Casalese), scritto e diretto da Antonella D’Agostino.

Il film prende le mosse dalle vicende penali, processuali e private legate alla grande operazione ‘Spartacus’, che in anni molto recenti, a più riprese ha cercato una resa dei conti finale contro il clan camorristico dei Casalesi, dopo le decine di condanne scaturite dalle tre maxi-inchieste contro la cosca.

La pellicola, attraverso lo sguardo impietoso della protagonista, traccia la traiettoria della sua fuga senza fine, l’impossibile scelta di una donna stretta tra la difesa dei propri affetti, di suo figlio, e la minaccia di forze che potrebbero distruggere la sua vita; tra malavita e falso pentitismo: è la storia del suo coraggio e della sua voglia di riprendersi un esistenza spezzata in una terra che come lei vive la bellezza come una maledizione. Le riprese si terranno in territorio cilentano con grande verosimiglianza di ambientazioni e di rappresentanza sociale da settembre 2017.
Alla sessione dei casting parteciperanno la stessa regista e sceneggiatrice Antonella D’Agostino; il supervision Lele Mora che, per la prima volta nella sua lunghissima e fortunata carriera artistica, collabora con la D’Agostino a cui è legato da un profondo legame di amicizia e stima professionale; il regista e sceneggiatore Angelo Antonucci; l’attore Vincenzo Soriano, fortemente voluto dalla stessa D’Agostino con la quale ha condiviso già numerosi progetti per il sociale; l’attrice di teatro e cinema Rosa Miranda, attualmente in teatro con Biagio Izzo, e tanti altri ospiti, tutti impegnati per un progetto che si preannuncia controverso quanto coraggioso, occasione di riscatto per tutto un territorio penalizzato che lo merita. Il responsabile casting Cilento è Emanuele Sicignano.

In occasione dell’arrivo nel Cilento di Lele Mora per salutare tutti i suoi fans farà tappa al Bar New Blue Angel in via Belvedere 135, ad Agropoli, previsto per le ore 19:30.
La serata si concluderà in un angolo di paradiso nel cuore di Agropoli presso il Furano Bahari di Giovanni Marandino, dove Lele Mora sarà a disposizione per rilasciare interviste a tutta la stampa presente. Due eccellenti location scelte dalla produzione ove si gireranno anche alcune scene del suddetto film. Oltre a Lele Mora saranno presenti: la regista e sceneggiatrice Antonella D’Agostino, il regista Angelo Antonucci e l’attore Vincenzo Soriano.

Si prega di dare cenno di adesione alla produzione contattando il numero: 329.6863505 oppure scrivendo all’indirizzo mail roivaw@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home