Cilento

Ad Albanella la quinta edizione della “Giornata per la Vita… e per Vito”

Giovedì 24 Agosto 2017 a Borgo San Cesareo - piazza San Cesareo

Comunicato Stampa

22 Agosto 2017

Albanella panorama

Giovedì 24 Agosto 2017 a Borgo San Cesareo – piazza San Cesareo

ALBANELLA. Il 24 Agosto 2017, dalle ore 17, in piazza San Cesareo, a Borgo San Cesareo, frazione di Albanella , la “Giornata per la Vita… e per Vito”.

Giunta alla quinta edizione, la “Giornata per la Vita… e per Vito” è la manifestazione simbolo dell’Associazione di Volontariato La Panchina. Una festa dedicata ai bambini e alle loro famiglie, con momenti di gioco, di divertimento e di apprendimento, unitamente ad attività dedicate alla prevenzione e al primo soccorso, con l’intento di stare tutti insieme in allegria. Quest’anno la manifestazione si inserisce all’interno del progetto “Un cuore a colori” sostenuto dal bando del CSV Salerno – Progettazione sociale 2015.

La giornata è l’occasione migliore per ricordare il piccolo Vito Volonnino, scomparso il 14 Marzo 2013, a soli 5 anni per un arresto cardiocircolatorio. Vivo è il suo ricordo nel territorio albanellese, e la manifestazione, fortemente voluta da tutti i volontari dell’Associazione La Panchina, è guidata con passione e dedizione dalla presidente Emilia Verderame, mamma del piccolo Vito.

Come nelle edizioni precedenti, anche quest’anno la gara di solidarietà è stata intensa e fervida di emozioni. Tante le dimostrazioni di generosità da parte di tutti coloro che sono entrati in contatto con i volontari e con le varie iniziative di promozione che si sono susseguite su tutto il territorio cilentano.
I fondi raccolti verranno utilizzati per la creazione di una rete capillare di punti d’emergenza di defibrillatori automatici, denominati DAE, dotando i comuni del territorio di postazioni fisse. Lo scopo è quello di sensibilizzare i cittadini alla cardioprotezione.

Tanti i comuni cardioprotetti nelle precedenti edizioni, 17 i defibrillatori installati su gran parte del territorio cilentano (Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Laurino, Piaggine e 1 defibrillatore per l’Istituto Alberghiero di Gromola a Capaccio, quest’ultimo installato in collaborazione con l’associazione Carmine Speranza Onlus). L’obiettivo di quest’anno sarà quello di cardioproteggere i paesi di Castel San Lorenzo e Monteforte Cilento.

La presenza sul territorio di un defibrillatore è capace di ridurre, sensibilmente, i tempi d’intervento, in modo da diminuire la percentuale di morte causata da arresto cardiaco. L’associazione è attiva, tutto l’anno, sul piano della formazione con l’organizzazione di corsi di primo soccorso BLSD. I prossimi appuntamenti con il corso di primo soccorso e all’uso del defibrillatore si terranno il 24 Settembre 2017 a Monteforte Cilento, il 1° Ottobre a Castel San Lorenzo e il 22 Ottobre a Borgo San Cesareo, coordinati dall’associazione onlus “Carmine Speranza” di Torre Orsaia.

Tantissime le novità in questa edizione! Il percorso didattico-creativo per bambini e ragazzi prevede un laboratorio di pittura estemporanea curato da Alessia Boccuto e il progetto “Come Alberto Burri: I Cretti”, realizzato dall’associazione “Argonauta” di Altavilla Silentina; attività volta a sensibilizzare i bambini, in maniera divertente e colorata, sul tema della siccità degli ultimi mesi, realizzando i Cretti, opere alle quali Burri si dedicò agli inizi degli anni ’70. I Cretti sono superfici che richiamano alla memoria quanto creato geometricamente dalle terre argillose nel momento in cui la siccità raggiunge il suo apice. Tra le novità di quest’anno la spettacolare presenza dei trampolieri e i racconti animati del cantastorie Angelo Coscia con “Una valigia di storie”.

Dopo il grande successo della scorsa edizione, ritroveremo la ludoteca Patatrak per il face painting e per la preparazione di squisiti popcorn. Come sempre, immancabili saranno i giochi gonfiabili.

Nel pomeriggio sarà possibile usufruire del servizio navetta Gest Service con partenze da Albanella alle ore 16:30 e da Matinella alle ore 16:45.

Alle ore 21, Stefania Maffeo e Guido Cairone saliranno sul palco per presentare il Concerto per la Vita. Introdurranno la serata musicale Renato Marotta e Statale 18 e a seguire I Sei Ottavi – tribute band Rino Gaetano.

Alle ore 23:30 vi sarà l’estrazione della lotteria di beneficenza abbinata all’evento, che mette in palio un meraviglioso pannello in vetro di Murano, realizzato e donato dall’artista Maria Cristina Andretto.

Nel corso della serata, accedendo all’area food, si potrà degustare dell’ottima pizza e molto altro, con una semplice offerta volontaria.

Tantissime le associazioni e le persone da ringraziare per l’amicizia, la collaborazione e l’impegno profuso affinché questa manifestazione cresca sempre di più. Una giornata di festa, incentrata sull’importanza della vita e sulla sua salvaguardia, riuscendo ogni anno a sensibilizzare ed unire un intero territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home