Attualità

Ancora incendi nel Cilento: provvidenziale l’azione dei volontari

Diversi focolai segnalati durante il week end

Luisa Monaco

21 Agosto 2017

Diversi focolai segnalati durante il week end

Anche nell’ultimo week end si è rivelata provvidenziale l’azione dei volontari e degli uomini della protezione civile per tutelare il territorio cilentano dagli incendi.

Gli ultimi roghi sono stati segnalati nei territori dei comuni di Orria e Centola. Nel primo caso è stato fondamentale l’intervento dell’Associazione di Protezione Civile “Gruppo Lucano Orria-Piano Vetrale-Casino Lebano”, che sabato pomeriggio, insieme ad altri cittadini, allertati dal sindaco Mauro Inverso, sono riusciti a domare l’incendio che si era sviluppato lungo la strada che costeggia il Vallone di Gioi, la Fiumara che scorre nel territorio di Orria, Gioi e Salento.

L’intervento repentino ha evitato che potessero andare distrutti diversi ettari di vegetazione. A loro un plauso è andato da parte del sindaco Mauro Inverso. “Colgo l’occasione per fare appello ai tanti giovani e meno giovani delle comunità di Orria, Piano Vetrale e Casino Lebano che ancora non hanno aderito, ma che ne hanno volontà e stimolo, ad aderire alla Protezione Civile presente sul nostro territorio per ampliare l’organico dei volontari per rinforzarlo, con elementi maschili e femminili, giovani e adulti, per dare ossigeno e rinnovato vigore al gruppo con l’obiettivo di accrescere e diversificare le tipologie di intervento e offrire così un migliore servizio alle comunità”, dice Inverso.

“Ampliare significa potenziare un gruppo che già sta lavorando bene sul territorio, ma che può interessarsi anche di tante altre attività quali gli interventi di manutenzione dell’arredo urbano e delle attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento delle emergenze ambientali; ma anche garantire servizi di ordine pubblico a feste popolari e manifestazioni; lavorare nelle scuole per presentare lezioni “dal vivo” sul rispetto dell’ambiente e la pulizia del verde pubblico, oltre che a lavorare costantemente per fare di più, soprattutto in ambito formativo”, conclude il primo cittadino di Orria.

Paura nella serata di ieri anche tra San Mauro La Bruca e Centola. Ben tre focolai segnalati: fondamentale l’intervento dgli uomini della Comunità Montana che hanno provveduto a domare i roghi.

Oggi, intanto, un incendio si è sviluppato in località Ponte Giuliano, ai confini tra Padula e Sassano. Molti gli pneumatici che erano posizionati lungo l’argine e che, avvolti dalle fiamme, hanno creato una densa coltre di fumo nero. Sul posto immediato l’intervento della Protezione Civile Vallo di Diano e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home