Attualità

Ancora incendi nel Cilento: provvidenziale l’azione dei volontari

Diversi focolai segnalati durante il week end

Luisa Monaco

21 Agosto 2017

Diversi focolai segnalati durante il week end

Anche nell’ultimo week end si è rivelata provvidenziale l’azione dei volontari e degli uomini della protezione civile per tutelare il territorio cilentano dagli incendi.

Gli ultimi roghi sono stati segnalati nei territori dei comuni di Orria e Centola. Nel primo caso è stato fondamentale l’intervento dell’Associazione di Protezione Civile “Gruppo Lucano Orria-Piano Vetrale-Casino Lebano”, che sabato pomeriggio, insieme ad altri cittadini, allertati dal sindaco Mauro Inverso, sono riusciti a domare l’incendio che si era sviluppato lungo la strada che costeggia il Vallone di Gioi, la Fiumara che scorre nel territorio di Orria, Gioi e Salento.

L’intervento repentino ha evitato che potessero andare distrutti diversi ettari di vegetazione. A loro un plauso è andato da parte del sindaco Mauro Inverso. “Colgo l’occasione per fare appello ai tanti giovani e meno giovani delle comunità di Orria, Piano Vetrale e Casino Lebano che ancora non hanno aderito, ma che ne hanno volontà e stimolo, ad aderire alla Protezione Civile presente sul nostro territorio per ampliare l’organico dei volontari per rinforzarlo, con elementi maschili e femminili, giovani e adulti, per dare ossigeno e rinnovato vigore al gruppo con l’obiettivo di accrescere e diversificare le tipologie di intervento e offrire così un migliore servizio alle comunità”, dice Inverso.

“Ampliare significa potenziare un gruppo che già sta lavorando bene sul territorio, ma che può interessarsi anche di tante altre attività quali gli interventi di manutenzione dell’arredo urbano e delle attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento delle emergenze ambientali; ma anche garantire servizi di ordine pubblico a feste popolari e manifestazioni; lavorare nelle scuole per presentare lezioni “dal vivo” sul rispetto dell’ambiente e la pulizia del verde pubblico, oltre che a lavorare costantemente per fare di più, soprattutto in ambito formativo”, conclude il primo cittadino di Orria.

Paura nella serata di ieri anche tra San Mauro La Bruca e Centola. Ben tre focolai segnalati: fondamentale l’intervento dgli uomini della Comunità Montana che hanno provveduto a domare i roghi.

Oggi, intanto, un incendio si è sviluppato in località Ponte Giuliano, ai confini tra Padula e Sassano. Molti gli pneumatici che erano posizionati lungo l’argine e che, avvolti dalle fiamme, hanno creato una densa coltre di fumo nero. Sul posto immediato l’intervento della Protezione Civile Vallo di Diano e i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home