Eventi

Agropoli, continuano gli appuntamenti del Museo Acropolis

Il vino tra Eros e Pathos e nuovo concetto di Dieta Mediterranea: ne parla il direttore della Fondazione Vico Claudio Aprea

Arturo Calabrese

21 Agosto 2017

Il vino tra Eros e Pathos e nuovo concetto di Dieta Mediterranea: ne parla il direttore della Fondazione Vico Claudio Aprea

AGROPOLI. Ancora un evento presso il Museo Acropolis, nel centro storico di Agropoli, nell’ambito della rassegna “Sorsi di arte e cultura“. Il cortile di Palazzo Russo continua ad ospitare incontri di stampo culturale affermandosi sempre più come polo museale sul territorio. L’appuntamento, dal titolo “Sinestesia del vino cilentano tra Eros e Pathos. Dalla Piramide alla Spirale, un nuovo concetto di Dieta Mediterranea“, è per questa sera alle ore 21.00.

Protagonista della serata sarà il vino declinato secondo un concetto molto particolare, ovvero la sinestesia tra Eros e Pathos. Il relatore, nonché ideatore di questo pensiero, sarà Claudio Aprea, direttore della Fondazione Giambattista Vico che gestisce il Museo Acropolis. Dopo i saluti del sindaco di Agropoli Adamo Coppola e di Elena Foccillo, prenderanno parola Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione, Luigi Scorziello, Presidente Consorzio Viticoltori di Salerno, per poi lasciare spazio al direttore Aprea.

«Il nostro Museo – spiega il professor Pepe – non deve essere soltanto un concentrato di opere d’arte e reperti, tra l’altro di enorme valore, ma soprattutto un luogo per eventi, convegni e conferenze. Fin’ora siamo riusciti in questo intento e siamo sicuri che continueremo sulla strada già tracciata».

«Dobbiamo abbandonare la vecchia idea di Museo – le parole del direttore – oltre ai quadri, reperti archeologici e testimonianze del passato, deve essere un luogo dove la cultura da statica diventa dinamica. Con la rassegna “Sorsi di arte e cultura” stiamo attuando questa idea, collegando la cultura al vino. Ogni sera si può degustare un vino diverso che ben si sposa con l’oggetto della serata». Claudio Aprea pone poi l’accento sull’appuntamento di questa sera: «Il connubio tra Eros e Pathos nel vino cilentano – dice – diventa sinestesia e supera il concetto di Dieta Mediterranea vista come una piramide mutando in una spirale».

A conclusione dell’intervento del direttore, l’esibizione artistica di Giampietro Marra, Mico Argirò e Carmen Amoroso “Dal profondo ventre della terra”.

Molto interessante, dunque, la relazione di questa sera che verterà su un tema, la Dieta Mediterranea, molto di moda nell’ultimo periodo visto sotto un aspetto totalmente rivoluzionario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Torna alla home