Cilento

Torna il “diWine Jazz Festival”

Montecorice diventa la capitale del jazz dal 21 al 24 agosto

Comunicato Stampa

19 Agosto 2017

Montecorice diventa la capitale del jazz dal 21 al 24 agosto

Quattro serate all’insegna del grande jazz e della degustazione delle eccellenze vinicole del Cilento. Montecorice si prepara ad ospitare la quinta edizione del “diWine Jazz Festival, in programma dal 21 al 24 agosto. Il progetto, realizzato e curato dall’Ufficio Cultura del Comune di Montecorice, sarà totalmente finanziato dalla Regione Campania tramite il POC Campania 2014/2020 – Misura 2.4 – “Programma di eventi per la promozione turistica della Campania”.

Aprirà il festival, curato dalla direzione artistica del responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune di Montecorice Annibale Catania e dal già direttore artistico del Music Art di Napoli Giuseppe Reale, la “Blues&Jazz Experience” con Aristide Garofalo, Jerry Popolo, Paolo Pelella, Giovanni Peccerillo, Angelo Agostino e Luigi Sarnicola. La band si esibirà alle 21.00 in piazza San Biagio, a Montecorice. Alle 22.00, invece, salirà sul palco del “diWine Jazz Festival” il re dello dello swing Emanuele Urso e la sua band composto da Clara Simovoniez, Giuseppe De Simone, Vittorio Cuculo, Adriano Urso, Giuseppe Civiletti e Francesco Bonofiglio.

La stessa suggestiva location, nel cuore del borgo cilentano, vedrà esibirsi martedì 22 agosto alle 21.00 la band “Sol Lieve” con Davide Castellano, Umberto Elia, Antonio Scannapieco, Aldo Capasso e Gianluca Perazzo. Seguiranno alle 22.00 i grandi del jazz italiano Giovanni Amato, Francesco Nastro, Luca Bulgarelli e Pietro Iodice.
La terza serata, mercoledì 23 agosto alle 21.00, vedrà esibirsi il pianista Enzo Danise. Quindi, alle 22.00, toccherà al sassofonista Stefano Di Battista, accompagnato da Nicki Nicolai, Andrea Rea, Daniele Sorrentino e Luigi Del Prete.

Il festival terminerà il 24 agosto alle 21.00 ad Ortodonico, frazione di Montecorice, con lo spettacolo di Gianluca Guidi che farà un tributo a Frank Sinatra con la sua band composta da Michele Martino, i fratelli Tommaso e Daniele Scannapieco, e Amedeo Ariano.

Alla musica si accompagneranno degustazioni gratuite dei vini delle migliori cantine cilentane grazie alla collaborazione con la sezione Campania dell’Associazione Italiana Sommelier.
“Si tratta di una sinestesia sensoriale che vuol proporre il nostro territorio su piani emotivi di grande rilievo, per un turismo d’eccezione. – spiegano gli organizzatori – Oltre ai grandissimi nomi di livello internazionale, le serate saranno animate da esibizioni di giovani artisti che nel jazz cercano una propria identità e un proprio linguaggio espressivo. Continuiamo così a portare avanti la nostra filosofia del racconto e della promozione del territorio attraverso uno sguardo diverso, che non passi solo ed esclusivamente attraverso la risorsa mare”
Il festival, infine, è anche social grazie alla pagina Facebook “Montecorice Diwine Jazz Festival”, curata da Gianlorenzo Scola e Bernardino Cera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home