Attualità

Parcheggi del Mingardo, dopo l’aggressione al consigliere Guzzo esplode la polemica

Presentata denuncia alla Procura sugli ultimi episodi

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

Presentata denuncia alla Procura sugli ultimi episodi

La Procura dispone il sequestro dei parcheggi abusivi, i carabinieri arrivano lungo il Mingardo chiudono le aree di sosta. Ed è caccia al responsabile. Inizia un botta e risposta al vetriolo tra il sindaco Mario Scarpitta e il capogruppo dell’opposizione Pierpaolo Guzzo. Il clima di tensione sfocia nell’aggressione al consigliere di minoranza da parte di una parcheggiatrice abusiva.

L’intera vicenda é paradossale considerato il fatto che è stata generata da una illegalità che si trascina da oltre trent’anni. Di fatto i parcheggi, ben otto dalla capienza di duemila posti, sono stati chiusi perché aperti e gestiti per decenni senza alcuna utilizzazione. L’intervento delle forze dell’ordine, a seguito della caduta di un masso, sembra invece aver colto tutti di sorpresa. Il sindaco Scarpitta e il consigliere Guzzo, candidato a primo cittadino nell’ultima campagna elettorale, non se le sono mandate a dire. Negli ultimi dieci giorni sono stati l’uno il bersaglio dell’altro nella intricata ricerca del responsabile della chiusura dei parcheggi.

Al centro della discussione una situazione amministrativa che forse andava risolta molti anni fa. Le parole dei due esponenti politici hanno finito con l’esasperare gli animi delle tante persone coinvolte. I parcheggiatori lavoravano senza concessione ma per anni e nel silenzio degli enti competenti, hanno portato a casa, a fine stagione gli incassi dei parcheggi. Chiuse le aree di sosta sono rimasti senza lavoro. La parcheggiatrice abusiva domenica pomeriggio ha deciso di farsi giustizia da sola. Si è recata sul lido Lentiscelle gestito da Guzzo ed ha aggredito il consigliere, la moglie e un dipendente. «Si tratta di un atto gravissimo racconta amareggiato Pierpaolo Guzzo scaturito da una campagna di odio da parte di chi non è riuscito a risolvere il problema dei parcheggi abusivi e che ha invece aizzato la gente contro l’opposizione e contro i carabinieri. La chiusura di quelle aree è scaturita dal crollo di un masso che ha colpito un’autovettura. Noi consiglieri di opposizione che colpe abbiamo?».

Non è stato un episodio isolato. Qualche giorno fa, anche il fratello del consigliere di minoranza Giancarlo Saggiomo, è stato aggredito dal compagno della stessa parcheggiatrice abusiva che si è resa protagonista dello spiacevole episodio. Preoccupato anche il consigliere del Pd Enzo De Gaudio che esprime solidarietà e sdegno per l’insano gesto. Dispiaciuto anche il sindaco Mario Scarpitta. Senza falsa retorica, nonostante abbia vedute politiche diverse ha spiegato il primo cittadino esprimo solidarietà al consigliere Guzzo e a sua moglie. Si tratta di un gesto gravissimo. Capisco che è un momento difficile per chi ha perso il lavoro ma la violenza non è mai una soluzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home