Attualità

Parcheggi del Mingardo, dopo l’aggressione al consigliere Guzzo esplode la polemica

Presentata denuncia alla Procura sugli ultimi episodi

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

Presentata denuncia alla Procura sugli ultimi episodi

La Procura dispone il sequestro dei parcheggi abusivi, i carabinieri arrivano lungo il Mingardo chiudono le aree di sosta. Ed è caccia al responsabile. Inizia un botta e risposta al vetriolo tra il sindaco Mario Scarpitta e il capogruppo dell’opposizione Pierpaolo Guzzo. Il clima di tensione sfocia nell’aggressione al consigliere di minoranza da parte di una parcheggiatrice abusiva.

L’intera vicenda é paradossale considerato il fatto che è stata generata da una illegalità che si trascina da oltre trent’anni. Di fatto i parcheggi, ben otto dalla capienza di duemila posti, sono stati chiusi perché aperti e gestiti per decenni senza alcuna utilizzazione. L’intervento delle forze dell’ordine, a seguito della caduta di un masso, sembra invece aver colto tutti di sorpresa. Il sindaco Scarpitta e il consigliere Guzzo, candidato a primo cittadino nell’ultima campagna elettorale, non se le sono mandate a dire. Negli ultimi dieci giorni sono stati l’uno il bersaglio dell’altro nella intricata ricerca del responsabile della chiusura dei parcheggi.

Al centro della discussione una situazione amministrativa che forse andava risolta molti anni fa. Le parole dei due esponenti politici hanno finito con l’esasperare gli animi delle tante persone coinvolte. I parcheggiatori lavoravano senza concessione ma per anni e nel silenzio degli enti competenti, hanno portato a casa, a fine stagione gli incassi dei parcheggi. Chiuse le aree di sosta sono rimasti senza lavoro. La parcheggiatrice abusiva domenica pomeriggio ha deciso di farsi giustizia da sola. Si è recata sul lido Lentiscelle gestito da Guzzo ed ha aggredito il consigliere, la moglie e un dipendente. «Si tratta di un atto gravissimo racconta amareggiato Pierpaolo Guzzo scaturito da una campagna di odio da parte di chi non è riuscito a risolvere il problema dei parcheggi abusivi e che ha invece aizzato la gente contro l’opposizione e contro i carabinieri. La chiusura di quelle aree è scaturita dal crollo di un masso che ha colpito un’autovettura. Noi consiglieri di opposizione che colpe abbiamo?».

Non è stato un episodio isolato. Qualche giorno fa, anche il fratello del consigliere di minoranza Giancarlo Saggiomo, è stato aggredito dal compagno della stessa parcheggiatrice abusiva che si è resa protagonista dello spiacevole episodio. Preoccupato anche il consigliere del Pd Enzo De Gaudio che esprime solidarietà e sdegno per l’insano gesto. Dispiaciuto anche il sindaco Mario Scarpitta. Senza falsa retorica, nonostante abbia vedute politiche diverse ha spiegato il primo cittadino esprimo solidarietà al consigliere Guzzo e a sua moglie. Si tratta di un gesto gravissimo. Capisco che è un momento difficile per chi ha perso il lavoro ma la violenza non è mai una soluzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Torna alla home