Attualità

Agropoli, la denuncia: bimbo in choc anafilattico costretto a fare la fila al pronto soccorso

E' la madre a denunciare l'accaduto

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

E’ la madre a denunciare l’accaduto

“Il pronto soccorso di Agropoli? Funziona come le poste!”. L’accusa arriva dalla mamma di un bambino che nei giorni scorsi rischiava uno choc anafilattico ed è stato costretto a ricorrere al presidio ospedaliero. Ed è proprio quanto accaduto presso la struttura sanitaria che ha destato perplessità. “Quando arrivi ti metti comodamente in fila per la sola accettazione che, quando finalmente arriva il tuo turno, dura dai cinque ai dieci minuti per le spiccate capacità degli addetti, indipendentemente dal motivo per cui sei li”, spiega la donna.

“Ieri con mio figlio con una reazione allergica in atto, sono arrivata, stavo spiegando con tanto di certificato del Bambin Gesù che mio figlio soffre di shock anafilattici ed è adrenalina dipendente, ma mentre parlavo concitata per spiegare la situazione con un sorriso mi è stata chiusa lentamente la porta in faccia. Poi gli altri pazienti in attesa mi hanno chiarito che dovevo mettermi in fila”, racconta la mamma del piccolo che avrebbe dovuto attendere il proprio turno nonostante la criticità della situazione.

Una procedura alquanto anomala poiché una volta arrivato presso il pronto soccorso non sarebbe stato attribuito alcun codice al bambino. “Mio figlio – denuncia la donna – è stato salvato dal medico in diretta telefonica fuori la sala d’attesa grazie al kit salvavita che porto sempre con me”.

Il caso è stato segnalato anche all’amministrazione della struttura. Il caso ha diviso l’utenza: non è mancato, infatti, chi ha elogiato la qualità del presidio ospedaliero di Agropoli che in questi giorni sta facendo registrare numeri che imporrebbero un suo potenziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home