Cilento

Tutto pronto per i ”Processi alla Storia”

La manifestazione si terrà a Torre Orsaia mercoledì 23 agosto alle 20,30

Comunicato Stampa

18 Agosto 2017

La manifestazione si terrà a Torre Orsaia mercoledì 23 agosto alle 20,30

”Processi alla storia” è una manifestazione che si svolge a Torre Orsaia, nel cuore del Cilento il giorno 23 AGOSTO 2017, con inizio alle ore 20.30, giunta quest’anno alla VIII edizione. Gli anni precedenti hanno visto sul banco degli imputati Pisacane, Giulio Cesare, Togliatti, Ferdinando II, Pasolini, Lucrezia Borgia e Caravaggio. Quest’anno gli imputati saranno SACCO E VANZETTI. Un “Tribunale” presieduto dal professor Giuseppe Tesauro, Presidente Emerito della Corte Costituzionale e composto dal Magistrato Antonio Maglione, dagli avvocati Vincenzo Maiello e Raffaele Quaranta, con la partecipazione della senatrice Angelica Saggese, ripercorrerà le tappe principali della vicenda di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, uccisi sulla sedia elettrica negli Stati Uniti esattamente 90 anni fa.

Il racconto della storia dei protagonisti sarà affidato a Claudio Tringali, presidente sez. penale della Corte di Appello di Salerno, l’accusa sarà sostenuta dall’avvocato Angelo Pisani, mentre la difesa sarà svolta dall’avvocato Giandomenico Caiazza. Il processo vero e proprio sarà preceduto da una drammatizzazione, nella quale si darà voce alle ultime dichiarazioni degli imputati, interpretati da Nicola Graziano, giudice del Tribunale di Napoli e dall’avv. Antonello Natale, Presidente della Camera Penale di Vallo della Lucania. Alla fine della manifestazione sarà assegnato il premio ” Franco Pugliese”, giunto quest’anno alla decima edizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home