Attualità

“Una catastrofe, all’improvviso persone disperate che fuggivano”. La testimonianza dei cilentani a Barcellona

"La città si rialzerà ma resta la paura"

Fiorenza Di Palma

18 Agosto 2017

“La città si rialzerà ma resta la paura”

Terroristi ancora in azione. Ieri a Barcellona un furgone impazzito, procedendo a zig zag, è piombato sulla folla della Rambla. Si sono vissuti attimi di terrore: 13 i morti, 80 i feriti.

Si teme per la vita di Bruno Gulotta, residente a Legnano, in Lombardia, che era in vacanza nella città catalana con la moglie e i figli. Gulotta, 35 anni, al momento dell’attacco si trovava sulla Rambla e sarebbe rimasto ucciso dal furgone killer che è piombato sulla folla provocando almeno 13 morti.

Tanti altri gli italiani che erano in zona, tra questi anche alcuni cilentani in vacanza a Barcellona o residenti lì vivono per lavoro.

“Sto bene”, scrive Fabio su Facebook dopo aver raccontato quanto accaduto. Il giovane agropolese era arrivato da appena un giorno a Barcellona e al momento dell’attentato si trovava a pochi chilometri di distanza. “Una catastrofe – commenta – non ho vissuto l’attimo dell’attentato ma all’improvviso ho visto gente che fuggiva, persone disperate e forze dell’ordine che giungevano a tutta velocità nella zona”.

“Stiamo bene – raccontano Alessandro e Maurilia di Sala Consilina – fino alle 16 siamo stati sulla Rambla. Appena siamo arrivati in albergo abbiamo saputo quello che era accaduto. Adesso la città è blindata, le linee della metropolitana del centro sono tutte chiuse. È tremendo quello che è accaduto e mi vengono i brividi al solo pensiero che per pochi minuti non ci siamo trovati anche noi li”.

“Per fortuna non ero lì – racconta invece Daniela di Casal Velino – ma è tanta la paura dopo quello che è successo e non vedo l’ora di tornare a casa, l’ansia e la paura si respirano ovunque”.

Molti altri cilentani hanno utilizzato Facebook per avvisare amici e parenti di stare bene. “Barcellona saprà rialzarsi – scrive sui social Paolo, residente in Spagna per lavoro ma originario di Vallo della Lucania – ma la paura è tanta”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home