Attualità

“Una catastrofe, all’improvviso persone disperate che fuggivano”. La testimonianza dei cilentani a Barcellona

"La città si rialzerà ma resta la paura"

Fiorenza Di Palma

18 Agosto 2017

“La città si rialzerà ma resta la paura”

Terroristi ancora in azione. Ieri a Barcellona un furgone impazzito, procedendo a zig zag, è piombato sulla folla della Rambla. Si sono vissuti attimi di terrore: 13 i morti, 80 i feriti.

Si teme per la vita di Bruno Gulotta, residente a Legnano, in Lombardia, che era in vacanza nella città catalana con la moglie e i figli. Gulotta, 35 anni, al momento dell’attacco si trovava sulla Rambla e sarebbe rimasto ucciso dal furgone killer che è piombato sulla folla provocando almeno 13 morti.

Tanti altri gli italiani che erano in zona, tra questi anche alcuni cilentani in vacanza a Barcellona o residenti lì vivono per lavoro.

“Sto bene”, scrive Fabio su Facebook dopo aver raccontato quanto accaduto. Il giovane agropolese era arrivato da appena un giorno a Barcellona e al momento dell’attentato si trovava a pochi chilometri di distanza. “Una catastrofe – commenta – non ho vissuto l’attimo dell’attentato ma all’improvviso ho visto gente che fuggiva, persone disperate e forze dell’ordine che giungevano a tutta velocità nella zona”.

“Stiamo bene – raccontano Alessandro e Maurilia di Sala Consilina – fino alle 16 siamo stati sulla Rambla. Appena siamo arrivati in albergo abbiamo saputo quello che era accaduto. Adesso la città è blindata, le linee della metropolitana del centro sono tutte chiuse. È tremendo quello che è accaduto e mi vengono i brividi al solo pensiero che per pochi minuti non ci siamo trovati anche noi li”.

“Per fortuna non ero lì – racconta invece Daniela di Casal Velino – ma è tanta la paura dopo quello che è successo e non vedo l’ora di tornare a casa, l’ansia e la paura si respirano ovunque”.

Molti altri cilentani hanno utilizzato Facebook per avvisare amici e parenti di stare bene. “Barcellona saprà rialzarsi – scrive sui social Paolo, residente in Spagna per lavoro ma originario di Vallo della Lucania – ma la paura è tanta”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home