Attualità

Proseguono i lavori per alleviare la crisi idrica dei comuni del basso Cilento

Polemiche sulla ricerca di fonti da parte del sindaco di Santa Marina: "interventi illegittimi"

Redazione Infocilento

17 Agosto 2017

Polemiche sulla ricerca di fonti da parte del sindaco di Santa Marina: “interventi illegittimi”

Proseguono celermente gli interventi di Consac volti ad alleviare la crisi idrica in alcuni comuni alimentati dal gruppo sorgentizio di Sanza, interessato da una drastica riduzione delle portate idriche e segnatamente nei Comuni di Caselle in Pittari, Morigerati, Santa Marina ed Ispani.

L’alimentazione di questi centri abitati sarà assicurata da un duplice intervento. Il primo di essi, avviato immediatamente dopo l’assegnazione dei fondi da parte della Regione Campania, avvenuta il 1° agosto 2017, consiste nella realizzazione di una tubazione di circa 1,7 Km con annesso impianto per il sollevamento della risorsa idrica proveniente dalla sorgente Ruotolo di Sapri.
L’ultimazione di tale intervento è previsto nell’arco di circa 10 giorni.

Il secondo intervento consiste nell’esecuzione di due pozzi, uno in agro di Sanza ed un secondo in agro di Caselle in Pittari, per i quali è stata inoltrata da parte di Consac la richiesta di autorizzazione all’emungimento alla Provincia di Salerno.
Gli interventi, ed altri che si stanno predisponendo per utilizzare il finanziamento di 1,6 milioni assegnato dalla Regione Campania, rappresentano interventi concreti destinati a migliorare sensibilmente la continuità dell’erogazione.

“Tanto non può dirsi per gli interventi estemporanei e sicuramente illegittimi posti in essere dal Sindaco del Comune di Santa Marina che perseguono principalmente effetti propagandistici essendo privi dei necessari requisiti tecnici, amministrativi e sanitari”, accusa il presidente Consac Gennaro Maione
“La risorsa prelevata – prosegue – potrebbe eventualmente essere utilizzata per l’irrigazione del verde pubblico che, nonostante la crisi, ci risulta invece essere effettuata irresponsabilmente con la risorsa idropotabile. Analogamente appare privo di senso di responsabilità il divieto imposto dal Sindaco circa il prelievo di acqua destinata ad uso emergenziale, mediante autobotte, presso il porto di Policastro”.

“Sarebbe più opportuno, probabilmente, un dialogo costante e proficuo tra le istituzioni in modo da tutelare al meglio l’interesse pubblico”, conclude Maione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home