Cilento

Al via la 3a edizione della “Festa del Fico Bianco Cilentano”

Menù a base di fico dal primo al dolce per i palati più raffinati

Comunicato Stampa

16 Agosto 2017

Menù a base di fico dal primo al dolce per i palati più raffinati

Tutto pronto per una delle feste enogastronomiche più attese dell’estate cilentana, la “Festa del Fico Bianco Cilentano”, che si terrà a Giungano dal 25 al 28 agosto prossimo.
La manifestazione – giunta alla sua terza edizione e organizzata dalla Pro Loco di Giungano – avrà luogo nel convento dei Benedettini.
Protagonista indiscusso il fico bianco del Cilento, che rappresenterà l’ingrediente fondamentale di ogni piatto.
Menù a base di fichi, dunque, dal primo al dolce, senza dimenticare il gustosissimo e particolare liquore di fichi.

Sarà possibile degustare piatti molto caratteristici, dai colori e dai sapori più rari, realizzati con i fichi. Fra questi l’antipasto prosciutto e fichi, i fusilli al pomodoro o con sugo di fichi, il caciocavallo impiccato con crema ai fichi, la salsiccia con salsa ai fichi, le pizze fritte semplici o con sugo ai fichi, le crepes prosciutto e fichi, la crostata di fichi, la frutta di stagione, il liquore ai fichi e svariate tipologie di dolci a base di fichi.

Accanto alla buona cucina non mancheranno momenti di musica popolare e di puro divertimento. Tutte le serate saranno infatti allietate da vari gruppi di musica cilentana: nello specifico, il 25 agosto a salire sul palco saranno i Donnaluna, seguiti il 26 dai Zira, il 27 dai Meridiana e, a conclusione della kermesse, il 28 agosto, i Rittantico.
La zona di produzione del fico bianco DOP comprende circa settanta Comuni, tra questi anche il Comune di Giungano, che vanta una grossa produzione del prodotto.
La Campania è la regione italiana che vanta la maggiore produzione di fichi, di cui solo il Cilento fornisce il 70-80% della produzione regionale.
Le caratteristiche del fico sono dovute a tanti fattori, tra cui l’ambiente di coltivazione. Il terreno fertile, il mare e la temperatura della zona, calda d’estate e fredda d’inverno, sono determinanti a rendere il fico cilentano un prodotto pregiato e genuino.

La manifestazione, nata nel 201, oltre ad attirare tanti turisti provenienti da ogni parte del Cilento e da fuori, rappresenta un momento di aggregazione per tutto il paese che si riunisce con uno scopo comune e condiviso: quello di far conoscere il territorio e le sue specialità culinarie all’esterno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home