Attualità

Vallo di Diano: undici comuni aderiscono allo S.P.R.A.R.

Sala Consilina sarà il Comune capofila

Antonella Capozzoli

15 Agosto 2017

Sala Consilina sarà il Comune capofila

Sono undici i comuni del Cilento che hanno deciso di aderire al al Sistema di Protezione per richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale ed Umanitaria (S.P.R.A.R). Si tratta di: Auletta, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Pertosa, Sala Consilina, Salvitelle, Sant’Arsenio e Sanza.

Questi territori non hanno  fatto pervenire disponibilità di immobili pubblici da adibire ai servizi di accoglienza abitativa; per questo motivo, il Comune di Sala Consilina – Capofila dell’Ambito S10 -,  ha deciso di fare richiesta di contributo al Ministero dell’Interno per l’ accoglienza di richiedenti e di titolari di protezione internazionale ed umanitaria per il triennio 2017-2019 ,a valere sul Programma SPRAR, per un numero massimo di 95 posti.

Può farsi avanti chiunque abbia a disposizione strutture abitative, site nei comuni coinvolti, da adibire ai servizi di accoglienza; sarà stilata, in seguito, una graduatoria sulla base di molteplici requisiti: localizzazione, storicità, barriere architettoniche, rapporto camere da letto/ spazi comuni, distanza dalla fermata dei mezzi pubblici.

L ‘intera documentazione, sia cartacea che su supporto informatico, dovrà essere inoltrata entro le 12.00 del 17 agosto 2017. 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Torna alla home