Cilento

Guardia costiera salva due diportisti in difficoltà

L'imbarcazione aveva iniziato ad imbarcare acqua

Comunicato Stampa

15 Agosto 2017

L’imbarcazione aveva iniziato ad imbarcare acqua

Avventura a lieto fine per i due occupanti di un natante da diporto partito dal porto di Agropoli per una escursione nelle acque antistanti Santa Maria di Castellabate del Comune di Castellabate.

La coppia, giunta nei pressi della località “punta Licosa”, notava che l’imbarcazione imbarcava acqua e stava affondando ed effettuava richiesta di soccorso tramite numero blu 1530.
Tempestivo l’intervento della dipendente unità Search and Rescue CP855 che, immediatamente allertata, veniva dirottata verso il natante dalla sala operativa della Guardia Costiera di Agropoli diretta dal T.V.(CP) Gianluca Scuccimarri. In zona, venivano dirottate, altresì, la Motovedetta CP582 partita dal porto di Acciaroli del Comune di Pollica ed il G.C.B69 partito dal porto di San Marco del Comune di Castellabate.
Con condizioni meteomarine favorevoli l’equipaggio del G.C.B69, giunto per primo in zona operazioni, provvedeva a trarre in salvo i malcapitati, in buone condizioni di salute, per il successivo trasferimento nel porto di San Marco.

Al fine di scongiurare qualsivoglia forma di inquinamento, le operazioni di recupero del natante affondato, condotte da privati sotto la supervisione dell’equipaggio a bordo della Motovedetta CP582 e del G.C.B69, si concludevano nelle prime ore del pomeriggio con successo.
Si intensificherà, in questi giorni di maggior afflusso di avventori, l’attività di vigilanza dei militari della Guardia Costiera di Agropoli e dei dipendenti Uffici locali marittimi di San Marco di Castellabate ed Acciaroli nei rispettivi ambiti portuali nonché lungo l’intero litorale di giurisdizione del Circondario marittimo che si estende per 70 km circa dal Comune di Capaccio Paestum incluso al Comune di Pisciotta escluso, nell’ambito dell’operazione “mare sicuro 2017”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home