Ad image
Attualità

Blitz all’alba sulle spiagge di Camerota: sgomberi e sequestri

Comunicato Stampa

15 Agosto 2017

Sindaco: «E’ solo l’inizio»

Raffica di controlli lungo le spiagge di Marina di Camerota da parte dei vigili urbani e della capitaneria di porto. E’ scattato martedì mattina all’alba il blitz che ha portato allo sgombero di alcuni accampamenti abusivi e al sequestro di decine di ombrelloni, sedie, sdraio e giocattoli.

Una situazione, questa, segnalata nei giorni scorsi anche da diversi cittadini che, tramite il servizio gratuito «Segnala-Te» del Comune di Camerota, hanno lamentato l’illegittima occupazione del demanio marittimo con l’installazione – pressoché fissa – di sdraio, lettini e ombrelloni. Ad appurare tutto ciò sono stati i caschi bianchi del comandante Francesco Fiore e i marinai della guardia costiera agli ordini di Amleto Tarani che sono scesi in campo sulla spiaggia della Calanca, sgomberata completamente grazie anche al supporto di alcuni mezzi messi a disposizione dal Comune; sulla spiaggia di Lentiscelle; nel parcheggio in zona Porto, nei pressi del campo sportivo; e sulla spiaggia della Marina delle Barche. I vigili e i guardiacoste hanno dovuto anche allertare un’ambulanza perchè, durante lo sgombero di alcune tende, hanno riscontrato la presenza di un giovane in preda ai fumi dell’alcol e in evidente stato di difficoltà. Il ragazzo è stato soccorso dai medici del 118.

«Ringraziamo il delegato D’Alessandro, i vigili urbani e la capitaneria di porto – fa sapere il sindaco di Camerota Mario Scarpitta -. Questa è una di quelle operazioni mirate a garantire gli spazi liberi ai turisti e ai residenti che scelgono le nostre spiagge. Negli ultimi anni si è creato questo malcostume di occupare il posto in spiaggia anche dopo il tramonto. Ci sono addirittura turisti che incatenato ombrelloni, sdraio e giocattoli alle ringhiere. E’ una cosa da debellare e questa è solo una prima operazione. I blitz continueranno nei prossimi giorni senza sosta – continua il primo cittadino – abbiamo pensato bene di staccare una squadra dal corpo dei vigili che si occuperà prettamente di controllare gli arenili, di sgomberare gli accampamenti abusivi e, nelle prossime ore, di fermare scooter e auto per controllare i documenti e la posizione dei nostri ospiti. La sinergia tra Comune, cittadini, vigili e capitaneria sta cominciando a dare i propri frutti – conclude Scarpitta – in poche settimane abbiamo portato a casa risultati importanti come questo di stamattina ma anche tanti sequestri di merce contraffatta». «L’operazione – afferma il delegato alla Polizia municipale Manfredo D’Alessandro – è volta ad affermare il rispetto delle regole e a trasmettere a tutti che un luogo come Marina di Camerota e le sue spiagge vanno rispettate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione