Attualità

Blitz all’alba sulle spiagge di Camerota: sgomberi e sequestri

Sindaco: «E' solo l'inizio»

Comunicato Stampa

15 Agosto 2017

Sindaco: «E’ solo l’inizio»

Raffica di controlli lungo le spiagge di Marina di Camerota da parte dei vigili urbani e della capitaneria di porto. E’ scattato martedì mattina all’alba il blitz che ha portato allo sgombero di alcuni accampamenti abusivi e al sequestro di decine di ombrelloni, sedie, sdraio e giocattoli.

Una situazione, questa, segnalata nei giorni scorsi anche da diversi cittadini che, tramite il servizio gratuito «Segnala-Te» del Comune di Camerota, hanno lamentato l’illegittima occupazione del demanio marittimo con l’installazione – pressoché fissa – di sdraio, lettini e ombrelloni. Ad appurare tutto ciò sono stati i caschi bianchi del comandante Francesco Fiore e i marinai della guardia costiera agli ordini di Amleto Tarani che sono scesi in campo sulla spiaggia della Calanca, sgomberata completamente grazie anche al supporto di alcuni mezzi messi a disposizione dal Comune; sulla spiaggia di Lentiscelle; nel parcheggio in zona Porto, nei pressi del campo sportivo; e sulla spiaggia della Marina delle Barche. I vigili e i guardiacoste hanno dovuto anche allertare un’ambulanza perchè, durante lo sgombero di alcune tende, hanno riscontrato la presenza di un giovane in preda ai fumi dell’alcol e in evidente stato di difficoltà. Il ragazzo è stato soccorso dai medici del 118.

«Ringraziamo il delegato D’Alessandro, i vigili urbani e la capitaneria di porto – fa sapere il sindaco di Camerota Mario Scarpitta -. Questa è una di quelle operazioni mirate a garantire gli spazi liberi ai turisti e ai residenti che scelgono le nostre spiagge. Negli ultimi anni si è creato questo malcostume di occupare il posto in spiaggia anche dopo il tramonto. Ci sono addirittura turisti che incatenato ombrelloni, sdraio e giocattoli alle ringhiere. E’ una cosa da debellare e questa è solo una prima operazione. I blitz continueranno nei prossimi giorni senza sosta – continua il primo cittadino – abbiamo pensato bene di staccare una squadra dal corpo dei vigili che si occuperà prettamente di controllare gli arenili, di sgomberare gli accampamenti abusivi e, nelle prossime ore, di fermare scooter e auto per controllare i documenti e la posizione dei nostri ospiti. La sinergia tra Comune, cittadini, vigili e capitaneria sta cominciando a dare i propri frutti – conclude Scarpitta – in poche settimane abbiamo portato a casa risultati importanti come questo di stamattina ma anche tanti sequestri di merce contraffatta». «L’operazione – afferma il delegato alla Polizia municipale Manfredo D’Alessandro – è volta ad affermare il rispetto delle regole e a trasmettere a tutti che un luogo come Marina di Camerota e le sue spiagge vanno rispettate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home