Attualità

Cilento: agricoltura double face

Grande caldo porta problemi ma anche benefici

Fiorenza Di Palma

13 Agosto 2017

Grande caldo porta problemi ma anche benefici

Agricoltura double face. Il caldo porta problemi, ma anche qualche beneficio, in agricoltura. Da alcuni giorni è stato deliberato un aumento del 50% del carburante agricolo per l’irrigazione, per l’uso di pompe che stanno lavorando molto di più. Aumentato anche del 10% il carburante per le aziende zootecniche. A questo si aggiunge, come spiega il direttore di Coldiretti, Enzo Tropiano, il mancato reddito per le coltivazioni in sofferenza.

Sotto un profilo più strettamente legato alle produzioni i problemi non mancano. In Cilento quest’anno a causa del caldo ci sarà meno resa per gli ulivi. I costi dell’olio, inoltre, saranno destinati ad aumentare considerato anche che molte produzioni sono andate distrutte o hanno subito danni per gli incendi. Eppure le alte temperature porteranno un vantaggio: un prodotto di maggiore qualità.

Sul territorio potrebbe essere un anno positivo anche per le castagne: meno caldo equivale a meno sfarfallamento del cinipide.

Problemi invece, sul mais per il mancato accrescimento delle piante. Le alte temperature hanno fatto ridurre i trattamenti fungini.

Sotto il profilo dell’allevamento a soffrire anche le bufale, 90 mila in provincia di Salerno, ognuna beve 200 litri di acqua al secondo. Un dato che da solo dà la dimensione di come le crisi si intreccino e i costi si ramificano tra i settori in maniera anche trasversale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Torna alla home