Cilento

Una serata di raccolta fondi per prevenire i rischi cardiovascolari

L'appuntamento è in programma a Torre Orsaia il 17 agosto

Comunicato Stampa

12 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma a Torre Orsaia il 17 agosto

A Torre Orsaia una serata di raccolta fondi per prevenire i rischi cardiovascolari, cardioproteggere il territorio e realizzare attivita’ sociali . Si tiene giovedi’ 17 Agosto 2017 nel Comune di Torre Orsaia, in Piazza Lorenzo Padulo , l’evento “Tutti uniti con il cuore”. La manifestazione promossa dall’Associazione di Volontariato Carmine Speranza Onlus è realizzata con il patrocinio dell’Asl e del Comune di Torre Orsaia Giunta all’ottava edizione la manifestazione è un esempio di promozione costante sul tema della prevenzione cardiovascolare e in particolare alla conoscenza delle manovre di primo soccorso e dell’utilizzo del defibrillatore in caso di arresto cardiaco. Proprio gli arresti cardiaci rappresentano una delle maggiore cause di decesso durante la pratica sportiva e non solo, che colpisce in modo particolare le fasce più giovani della popolazione. Obiettivo dell’Associazione Carmine Speranza è proprio richiamare l’attenzione su questa forma di rischio operando costantemente sulla tematica attraverso la migliore forma di prevenzione: la sensibilizzazione e la formazione dei cittadini. L’associazione è impegnata annualmente nella realizzazione di più corsi di formazione, gratuiti, tenuti in gran parte del Sud Italia.

L’evento vuole essere sia un momento comunitario e di festa per il borgo di Torre Orsaia e paesi limitrofi, sia di raccolta fondi per continuare a sostenere le attività formative BLS D , la donazione di nuovi DAE ( Defibrillatori Semiautomatici) nelle strutture pubbliche e poter realizzare tante altre attivita’ sociali Alle 19,00 si inizia con l’inaugurazione del parco giochi inclusivo ricordando “ Carmine e Francesco Speranza “ prematuramente scomparsi , seguiranno momenti di animazione di piazza , si prosegue con la tavola rotonda sul tema “l’applicazione della Legge Balduzzi ” Per l’occasione saranno allestiti stands gastronomici con gusti tradizionali cilentani, pesca di beneficenza e prodotti dell’artigianato locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home