Eventi

Una mostra fotografica all’interno del castello Macchiaroli

L'appuntamento è a partire da domani mattina

Katiuscia Stio

10 Agosto 2017

L’appuntamento è a partire da domani mattina

Da domani mattina al Castello Macchiaroli è visitabile la mostra fotografica promossa dal Comune di Sanza “l’Altopiano di Vetta del Monte Cervato a Sanza”. Su iniziativa dell’economista Pasquale Persico e del naturalista Nicola Di Novella, all’interno del prestigioso castello Macchiaroli si potranno ammirare le tavole fotografiche estratte dal libro “GUIDA ILLUSTRATA AI FIORI SPONTANEI DEL MONTE CERVATO”, di Nicola, Diego e Riccardo Di Novella. L’interessante mostra è frutto della collaborazione che l’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha intrapreso con il prof. Pasquale Persico per l’attuazione di un progetto complessivo di valorizzazione territoriale della vetta più alta della Campania. “Il nostro lavoro è mirato a far conoscere la straordinaria bellezza del Monte Cervato, patrimonio mondiale dell’umanità, cuore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni; abbiamo voluto investire in questa iniziativa che vedrà la vetta del Cervato protagonista durante la manifestazione storico-culturale “alla tavola della Principessa Costanza” a Teggiano, per offrire alle migliaia di persone che nei prossimi giorni frequenteranno la magnifica città medioevale un’opportunità di conoscenza delle bellezze naturalistiche ed ambientali del territorio. le tavole fotografiche, frutto del lavoro prezioso di ricerca condotto minuziosamente in anni di escursioni e studio del territorio dal naturalista Nicola di Novella, raccolgono la flora rupicola che si fa spazio tra le rocce ed i luoghi aperti sopra il limite della faggeta della vetta più alta della Campania: il Monte Cervato” ha affermato il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

Nell’ambito della mostra ci sarà la possibilità di sfogliare anche la nuova Guida del naturalista Di Novella, 240 pagine ricche di fotografie, dove ognuno potrà trovare l’essenza stessa della natura incontaminata di un luogo unico, amato dal compianto artista Ugo Marano, e fonte di ispirazione per l’economista Pasquale Persico. Nei prossimi giorni poi l’amministrazione comunale di Sanza si incontrerà proprio a Teggiano con gli amministratori locali dei comuni che orbitano intorno alla vetta del Cervato per iniziare quel percorso di condivisione di un progetto ampio di sviluppo locale da proporre alla regione Campania: il riconoscimento del grande attrattore naturalistico della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home