Eventi

Una mostra fotografica all’interno del castello Macchiaroli

L'appuntamento è a partire da domani mattina

Katiuscia Stio

10 Agosto 2017

L’appuntamento è a partire da domani mattina

Da domani mattina al Castello Macchiaroli è visitabile la mostra fotografica promossa dal Comune di Sanza “l’Altopiano di Vetta del Monte Cervato a Sanza”. Su iniziativa dell’economista Pasquale Persico e del naturalista Nicola Di Novella, all’interno del prestigioso castello Macchiaroli si potranno ammirare le tavole fotografiche estratte dal libro “GUIDA ILLUSTRATA AI FIORI SPONTANEI DEL MONTE CERVATO”, di Nicola, Diego e Riccardo Di Novella. L’interessante mostra è frutto della collaborazione che l’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha intrapreso con il prof. Pasquale Persico per l’attuazione di un progetto complessivo di valorizzazione territoriale della vetta più alta della Campania. “Il nostro lavoro è mirato a far conoscere la straordinaria bellezza del Monte Cervato, patrimonio mondiale dell’umanità, cuore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni; abbiamo voluto investire in questa iniziativa che vedrà la vetta del Cervato protagonista durante la manifestazione storico-culturale “alla tavola della Principessa Costanza” a Teggiano, per offrire alle migliaia di persone che nei prossimi giorni frequenteranno la magnifica città medioevale un’opportunità di conoscenza delle bellezze naturalistiche ed ambientali del territorio. le tavole fotografiche, frutto del lavoro prezioso di ricerca condotto minuziosamente in anni di escursioni e studio del territorio dal naturalista Nicola di Novella, raccolgono la flora rupicola che si fa spazio tra le rocce ed i luoghi aperti sopra il limite della faggeta della vetta più alta della Campania: il Monte Cervato” ha affermato il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

Nell’ambito della mostra ci sarà la possibilità di sfogliare anche la nuova Guida del naturalista Di Novella, 240 pagine ricche di fotografie, dove ognuno potrà trovare l’essenza stessa della natura incontaminata di un luogo unico, amato dal compianto artista Ugo Marano, e fonte di ispirazione per l’economista Pasquale Persico. Nei prossimi giorni poi l’amministrazione comunale di Sanza si incontrerà proprio a Teggiano con gli amministratori locali dei comuni che orbitano intorno alla vetta del Cervato per iniziare quel percorso di condivisione di un progetto ampio di sviluppo locale da proporre alla regione Campania: il riconoscimento del grande attrattore naturalistico della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home