Alburni

Trasporto e assistenza ai disabili: pioggia di fondi anche per Cilento e Vallo di Diano

Ecco i comuni beneficiari

Redazione Infocilento

10 Agosto 2017

Ecco i comuni beneficiari

La Regione Campania ha liquidato una somma pari a 7.560.587,98 euro in favore degli Ambiti territoriali, a valere sulle risorse del Fondo Sociale Regionale, a titolo di anticipazione in attesa dell’assegnazione dei Fondi Ministeriali, per garantire il trasporto scolastico e l’assistenza specialistica agli alunni disabili delle scuole secondarie di secondo grado della regione.

“Si tratta di una liquidazione molto importante, approvata dalla Giunta regionale, che consente ai Comuni di disporre per tempo delle risorse necessarie per garantire servizi indispensabili agli studenti disabili per il prossimo anno scolastico 2017/2018, onde evitare i ritardi e i disservizi verificatesi negli anni precedenti in attesa del riparto dei fondi governativi” dichiara l’assessore all’Istruzione e Politiche Sociali Lucia Fortini.

“L’anticipazione di queste risorse non è un atto dovuto di competenza della Regione ma scaturisce dal forte senso di responsabilità che questa amministrazione nutre nei confronti delle fasce più deboli per garantirne l’inclusione sociale” precisa l’assessore Fortini.

In Cilento e Vallo di Diano beneficiari dei fondi sono Agropoli (1571 euro), Capaccio Paestum (7181 euro), Castellabate (3142 euro), Castelnuovo Cilento (4937 euro), Montesano sulla Marcellana (1346), Padula (223 euro), Piaggine (896 euro), Polla (897 euro), Roccadaspide (2244 euro), Sala Consilina (3366 euro), Sant’Arsenio (3815 euro), Sapri (5847 euro), Teggiano (1571 euro), Torre Orsaia (673 euro), Vallo della Lucania (9426 euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home