Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nel Cilento torna il festival dedicato all’ambiente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento torna il festival dedicato all’ambiente

Ospiti Ugo Gregoretti, Naya Manson e Ciro Esposito

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Agosto 2017
Condividi

Ospiti Ugo Gregoretti, Naya Manson e Ciro Esposito

Ritorna, con grande slancio, all’interno dello splendido scenario naturalistico di Caselle in Pittari, nel Parco del Cilento, il Caselle Film Festival, rassegna cinematografica internazionale dedicata ai cortometraggi a tema ambientale e naturalistico in programma da venerdì 18 a domenica 20 agosto 2017.
Non mancheranno anche quest’anno grandi personalità del mondo del cinema.
OSPITE D’ONORE sarà il maestro Ugo Gregoretti, regista cinematografico, televisivo, teatrale e operistico, nonché giornalista e sceneggiatore, drammaturgo e intellettuale.

Madrina della 5^ edizione del CFF sarà Naya Manson, attrice teatrale e cinematografica ma conosciuta al pubblico per essere tra i protagonisti della fiction di Rai3 “Un posto al sole”.
Ad impreziosire il parterre degli ospiti del CFF 2017 Ciro Esposito. Nel 1992 debutta, bambino, sul grande schermo con il film “Io speriamo che me la cavo, regia di Lina Wertmüller e che vede come protagonista, nei panni del maestro Marco Tullio Sperelli, il grande Paolo Villaggio, recentemente scomparso.

Ospiti, il 19 agosto, l’attore BARBATO DE STEFANO ed il professor GIOVANNI DE FEO dell’Università di Salerno Inventore del metodo GREENOPOLI. Il 20 agosto, invece, il sostituto procuratore della Repubblica di Lagonegro, VITTORIO RUSSO, riceverà il premio TERRA FELIX 2017.

Ed ecco la selezione ufficiale delle pellicole in concorso nella 5^ edizione del CFF
Per la sezione “Ambiente”:
1. Sphere Of Life di Rodolfo Juárez (SPAGNA)
2. The Chocolate Earth di Aloysius D’souza (INDIA)
3. A Gentle Giant di Mark Pearce (AUSTRALIA)
4. God of ocean di Roland Tasko (UNGHERIA)
5. Se Steve Jobs fosse nato a Napoli di Vincenzo Mauro (iTALIA)
6. Mission: Black sack di Giuseppe Bucci (ITALIA)
7. The Pale Horse di Hendrik S. Schmitt (GERMANIA)
8. Streams of Plastic di Gary Bencheghib (FRANCIA)
Per la sezione “Animazione”
1. Below 0° di Itai Hagage & Jonathan Gomez (GRAN BRETAGNA)
2. Pandas in the Mist di Thierry Garance (FRANCIA)
3. The Velvet Abstract di James Hughes (GRAN BRETAGNA)
4. Lovorphosis di Roberto Grasso (ITALIA)
5. Boxi: In the nature di Béla Klingl (UNGHERIA)
6. Kiviak di Anna Loseva (RUSSIA)
7. Full Petrol Jacket di hermes mangialardo (ITALIA)
8. Verge di Chingtien Chu (STATI UNITI)
9. Big Booom di Marat Narimanov (RUSSIA)
10. The Magician di Yu Xin – Nan Yao (CINA)
11. Journey di Radheya Jegatheva (AUSTRALIA)
Le serate del CFF 2017 si svolgeranno tutte in piazza Olmo, nel cuore di Caselle in Pittari, luogo dove sono evidenti fenomeni di carsismo che modellano forre, grave, doline, inghiottitoi e una lunga serie di grotte che spesso hanno celato per secoli insediamenti primordiali.
A testimoniare la grande attenzione all’ambiente, con il coinvolgimento dei più piccoli, laboratorio di riciclo creativo “Riduci, riusa, riutilizza, crea! “, in programma sabato 19 agosto. L’obiettivo come sempre è sensibilizzarli sui temi ambientali come la riduzione dei rifiuti, il riciclo, il riutilizzo degli oggetti secondo il motto che conoscete già: 100% creatività = 0% rifiuti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image