Cilento

Capaccio Paestum, ok all’acquisizione e bonifica dell’ex “Villaggio degli Amici”

Il Sindaco Palumbo: “Porremo rimedio anche a quest’altro scempio che ereditiamo”

Comunicato Stampa

10 Agosto 2017

Il Sindaco Palumbo: “Porremo rimedio anche a quest’altro scempio che ereditiamo”

Il Comune di Capaccio Paestum ha attivato la procedura di trascrizione presso la Conservatoria dei registri immobiliari in virtù della sentenza della Corte di Cassazione N.11/99 del 2009, passata in giudicato il 19/05/2016, per l’acquisizione al patrimonio comunale dell’ex struttura turistica “Villaggio degli Amici”, situata in località Linora e da anni in stato di abbandono.
Dopo aver formalizzato in Consiglio comunale l’acquisizione al patrimonio comunale dell’ex villaggio, l’Amministrazione attiverà in tempi celeri tutte le procedure necessarie per la bonifica dell’area, che sarà effettuata in danno agli ex proprietari.

“È sicuramente un colpo al cuore vedere una delle nostre aree più belle in queste condizioni vergognose. – afferma il Sindaco, Franco Palumbo – È ancora più triste, poi, pensare che chi ci ha preceduto, in virtù di una sentenza di Cassazione, avrebbe potuto già procedere per acquisire l’area e bonificarla. Non è nostra intenzione continuare a vedere quello scempio tant’è vero che già abbiamo attivato tutto l’iter per formalizzare il passaggio al patrimonio comunale dell’area e bonificarla, ovviamente in danno degli ex proprietari. Mi stupisce, tuttavia, come tale spazio, oggetto fino al 2011 di controlli, come si può evincere anche dalla denunce pervenute alla Polizia Municipale per violazione dei sigilli, sia stato poi improvvisamente abbandonato a sé stesso. Restituiremo decoro e dignità anche in quell’area della fascia costiera, sul quale investiremo per il rilancio dell’economia del nostro territorio”.

“Certamente le connivenze hanno mortificato l’interesse pubblico – conclude Palumbo – e questa Amministrazione si caratterizza e si caratterizzerà solo ed esclusivamente nel porre in essere azioni che tutelino ciò che è patrimonio dell’intera comunità”.

Tale struttura fu sequestrata il giorno 08/04/2005 dal Comando di Polizia Municipale di Capaccio Paestum perché sprovvista delle autorizzazioni necessarie. Il sequestro, convalidato dalla Procura di Salerno in data 11/05/2005 con il procedimento penale n.3191/2005, interessò un’area di circa 3500 mq, dove erano state eseguite varie opere edili senza alcun titolo autorizzativo. Successivamente, in data 30/06/2005, il Comune di Capaccio Paestum ha emesso un’ordinanza di demolizione, che non è stata mai rispettata dai diciassette proprietari dell’area in questione.

Negli anni, inoltre, sono state fatte diverse denunce per violazione di sigilli ((13/07/2006, 23/07/2006, 02/09/2010, 06/09/2010, 19/07/2011), nonostante fossero stati nominati tre custodi giudiziari tra i proprietari. La parola fine è arrivata con la sentenza della Corte di Cassazione che ha disposto la confisca dell’ex villaggio per lottizzazione abusiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home