Cilento

Appuntamento con la tradizione: dall’11 al 13 agosto il “Palio del ciuccio”

Ecco il programma della manifestazione

Annalisa Russo

9 Agosto 2017

Ecco il programma della manifestazione

Avrà luogo a Cuccaro Vetere nei giorni 11-12-13 agosto 2017 il Palio del ciuccio che, giunto ormai alla 35 edizione, si riconferma uno degli eventi più attesi del Cilento.
La manifestazione sarà organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Cuccaro Vetere.
L’asino è il simbolo di questa manifestazione, che vuole proprio essere un’esaltazione della laboriosità e della docilità di questo animale. L’evento ci riporta al tempo antecedente alla costruzione di una rete viaria interpoderale, quando l’asino costituiva l’essenziale mezzo di trasporto di prodotti agricoli dai campi fino alle abitazioni.
Il programma del Palio è il seguente: venerdì 11 agosto alle ore 21.00 si terranno la cerimonia di apertura e il Palio dei Piccoli, dedicato ai bambini.

Sabato 12 agosto alle ore 20.30 sarà conferito il Premio “Le Città del Palio” alla Città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Vi sarà inoltre la firma del Protocollo d’Intesa tra Comune di Matera, Fondazione Matera Basilicata 2019 e GAL Casacastra. Interverranno durante la serata l’On. Simone Valiante e l’On. Vito De Filippo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

Il “Palio del ciuccio” chiuderà l’intera manifestazione domenica 13 agosto e, come da tradizione, sarà preceduto dalla sfilata storica in costumi d’epoca con gli sbandieratori dei feudi cilentani. La competizione vedrà sfidarsi gli asini portabandiera dei nove Comuni d’Italia partecipanti: Altavilla Irpina, Castelforte, Galatone, Ginosa, Laino Borgo, Massafra, Oria, Palo del Colle e Cuccaro Vetere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Torna alla home