Attualità

Abbonamenti annuali gratuiti per studenti, disagi nella procedure on line

Codacons chiede risoluzione dei problemi

Comunicato Stampa

9 Agosto 2017

Codacons chiede risoluzione dei problemi

La campagna per il rinnovo degli abbonamenti annuali gratuiti per gli studenti è iniziata lo scorso 26 luglio. Quest’anno, la novità è che il Consorzio UnicoCampania gestirà direttamente, con una procedura “online”, tutte le richieste, sia per quanto concerne nuove emissioni di abbonamenti, sia per i rinnovi.

Tuttavia, per quanto riguarda le procedure online, alcuni utenti ci hanno segnalato dei problemi, lamentando anche una difficoltà nel comunicare con la sede del Consorzio a causa di linee telefoniche intasate.

“Sono due giorni che cerco di rinnovare l’abbonamento, ma nel momento finale della compilazione, mi vien detto che arriva una e-mail con codice per firma. Cosa che non accade. Ho provato a telefonare anche il numero dell’ufficio di Napoli, per chiedere informazioni su eventuale blocco, ma non ricevo risposta”, segnala un utente del Vallo di Diano.

“Pochi giorni fa – gli fa eco un altro – ho cercato di fare l’abbonamento, ma la procedura si blocca. Ho provato a telefonare al numero che viene dato, per chiedere chiarimenti, ma non rispondono mai, o spesso è occupato per ore intere. Riproverò dopo il ferragosto, con la speranza che dopo le vacanze si possa avere un chiarimento, anche perché le scuole inizieranno a settembre e gli abbonamenti occorrono”.

La vicenda è stata presa a cuore dalla sede valdianese del Codacons: “Si auspica che il Consorzio UnicoCampania possa presto ovviare ai problemi illustrati dagli utenti del Vallo di Diano e possa dare a tutti gli aventi diritto la possibilità di usufruire del trasporto gratuito già da settembre”, ha speigato il responsabile Roberto De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home