Alburni

Prende il via questa sera Jazz in Laurino

Proseguirà fino al 12 agosto

Katiuscia Stio

8 Agosto 2017

Proseguirà fino al 12 agosto

Prende il via questa sera “JazzinLaurino”, il festival & workshop nel cuore del Parco del Cilento,Vallo di Diano ed Alburni che si svolgerà dall’8 al 12 agosto.
La manifestazione curata dall’Associazione Culturale Liberi Suoni, giunta alla XV Edizione, trasformerà per cinque giorni Laurino, come ormai consueto, nella cittadella del jazz con workshops, concerti ed eventi dedicati alla musica creativa.

Grande protagonista della XV Edizione sarà la chitarra.

L’apertura del festival, martedì 8 agosto, vedrà il gradito ritorno a Laurino del duo Tuck and Patti. La chitarra-orchestra di Tuck Andress avvolgerà la magnifica voce di Patti riempendo di magia la notte dell’8 agosto. Tuck and Patti sono il duo jazz più famoso al mondo e da quasi quarant’ anni insieme sono capaci di creare nuova musica e trovare nuove ispirazioni ad ogni concerto. Il loro genere senza definizioni che va dal jazz al gospel alla world music, reinterpretato nel loro stile inimitabile è in grado di affascinare e coinvolgere ogni tipo di pubblico.

Il chitarrista americano Carl Verheyen, ex Supertramp, sarà invece protagonista mercoledì 9 agosto con il suo trio formato da Dave Marotta al basso e John Mader alla batteria. Carl Verheyen, considerato dalla rivista “Guitar” uno tra i migliori chitarristi al mondo, oltre ad essere musicista studio e live per moltissimi artisti, è docente di chitarra jazz alla Thornton School of Music della University of Southern California e al Musician’s Institute (MI) a Hollywood, California, Guitar Institute of Technology.
Un’altra chitarrista, la cantautrice tedesca Bettina Schelker, aprirà il concerto di Carl Verheyen.

I concerti si svolgeranno nel nuovo anfiteatro di Laurino.

Aperte le iscrizioni alle masterclass di strumento e musica d’insieme con Rita Marcotulli (piano), Joakim Milder (sax), Diana Torto (voce) Furio DI Castri (contrabbasso), Marco Tindiglia (chitarra) e Michele Rabbia (batteria e percussioni) che saranno anche i protagonisti di un concerto in esclusiva per JazzinLaurino la sera del 10 agosto ad ingresso gratuito.
La serata finale del festival è dedicata al concerto dei partecipanti al workshop che propongono il repertorio preparato durante le lezioni. Alla fine della serata uno studente per ciascuno strumento sarà insignito del premio “Dennis Irwin” che è stato istituito alla memoria del grande contrabbassista americano, docente per alcuni anni a JazzinLaurino. Il premio consiste in sei borse di studio (una per strumento) per la partecipazione gratuita all’edizione successiva di JazzinLaurino.
Confermato, anche per quest’anno, il Concorso Nazionale “Note Creative” alla III Edizione, concorso per Licei Musicali organizzato in collaborazione con il Liceo Musicale Alfano I di Salerno, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di formazioni da tutta Italia.
In finale, la sera di giovedì 10 agosto, le formazioni che supereranno la pre-selezione. Il gruppo vincitore potrà usufruire di sei borse di studio per il workshop JazzinLaurino 2017 per un valore complessivo di 1500 Euro messe in palio dall’Associazione Liberi Suoni.
Jazzinlaurino è organizzato sotto la direzione artistica di Angelo Maffia dall’Associazione Culturale Liberi Suoni e dal Comune di Laurino, in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

L’Associazione Liberi Suoni collabora con l’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma ONLUS contribuendo a sensibilizzare il pubblico e promuovere il finanziamento della ricerca scientifica sui tumori infantili durante le edizioni del festival.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Ottati, progetto SAI: la comunità dà il benvenuto alla piccola Ilaria Boamah

Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione

Aquara: riaperta in tempi record la Strada Comunale Masusano – Perato

“In tempi rapidissimi ci siamo attivati con i tecnici e il personale specializzato per rimuovere il pericolo", così il sindaco di Aquara, Marino

Torna alla home