Attualità

Stanziamenti da altri enti, nel Cilento è Magliano Vetere quello che ha ricevuto di più

Ad Agropoli circa 3 euro pro capite

Redazione Infocilento

7 Agosto 2017

Magliano Vetere

Ad Agropoli circa 3 euro pro capite

I comuni ricevono entrate da diversi enti. I principali sono lo stato e la regione di appartenenza, ma anche l’Unione europea e altre organizzazioni pubbliche hanno un ruolo nel determinare le entrate municipali. Vediamo quanto valgono questi incassi per i bilanci delle città maggiori.

Nella composizione del bilancio corrente, come abbiamo già analizzato in precedenza, non compaiono solo entrate proprie del comune, come le imposte e tasse locali. I comuni possono ricevere, a vario titolo, anche entrate e trasferimenti da parte di altri enti: in primo luogo lo stato e le regioni.

Oltre a questi, anche altre istituzioni e organizzazioni pubbliche possono contribuire alle casse municipali per finanziare progetti, manifestazioni e altre attività. Tra queste, in particolare, figurano:

l’Unione europea (o altre organizzazioni internazionali);
altri enti territoriali del nostro paese (come province, unioni di comuni, città metropolitane e anche altri comuni)
altri enti pubblici (ad esempio l’Inps).
I contributi e i finanziamenti ricevuti da queste organizzazioni sono contabilizzati in due voci di bilancio distinte. Nella categoria 4 delle entrate derivanti da trasferimenti correnti, denominata “contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali” sono inseriti tutti i finanziamenti che il comune riceve, a vario titolo, dall’Unione europea e da altri enti internazionali. Questi fondi vengono stanziati per la realizzazione di specifici progetti, eventi o manifestazioni. Nella categoria 5 compaiono tutte le somme di denaro che il comune riceve da altri enti del settore pubblico italiano (territoriali e non).

Si tratta di entrate generalmente residuali rispetto a quelle ricevute dallo stato o dalla regione di appartenenza, ma comunque può essere interessante capire quanto valgono rispetto al bilancio di un ente locale, in particolare le città maggiori.

Nel Cilento (considerando gli ultimi rilevanti del 2014) è Magliano Vetere il comune con un maggior trasferimenti da altri enti in proporzione agli abitanti: 196 euro pro capite. Perito è quinto con 147,21, Castelcivita sesto con 145.

Nella top 30 anche Pertosa (10°, 115 euro), Sanza (17°, 77 euro), Petina (22° 65 euro), Orria (23°, 61 euro), Caggiano (26°, 58 euro).
Tra i grandi comuni Sala Consilina è 26° con 11,02 euro pro capite, Sapri è 175° con 4,59 euro pro capite, Agropoli, con 3,36 euro, si posizione 196° in Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home