Attualità

Meteo, dopo il grande caldo una parentesi di aria fresca

Sarà una fase temporanea, poi tornerà il caldo

Redazione Infocilento

7 Agosto 2017

Sole

Sarà una fase temporanea, poi tornerà il caldo

Il caldo continua, incessante, con temperature al di sopra della media del periodo. Eppure questa situazione è destinata a durare ancora poco. Venerdì 11, infatti, si tornerà a respirare un po’ di aria fresca. Lo conferma Giuseppe Stabile, esperto di MeteoCilento.it.

“Occorre aspettare la giornata di venerdì 11 agosto per poter respirare un po’ di aria fresca grazie all’inserimento di una vivace ventilazione di maestrale che spazzerà via il caldo determinando un consistente calo delle temperature stimabile tra 6-8°C lungo la costa e oltre i 10°C nelle aree più interne”, spiega Stabile.

Questa fase, però, sarà solo momentanea perché le temperature torneranno tra domenica e l’inizio della prossima settimana su valori più consoni al periodo.

Da oggi, intanto, l’elevazione dell’alta pressione delle Azzorre in pieno Atlantico favorirà l’affondo di una saccatura sul nord dell’Iberia facente capo al minimo barico posizionato sull’Islanda. Il promontorio africano arretrerà temporaneamente verso sud senza abbandonare però del tutto la nostra regione.

“L’affondo della depressione – spiega Giuseppe Stabile – proseguirà nella giornata di martedì fino a portarsi entro giovedì 10 sulle Baleari. Una manovra che stimolerà la risalita di aria calda dal nord Africa verso il centro-sud della nostra penisola sin dalla giornata di mercoledì con una nuova espansione dell’anticiclone africano. Intanto  l’alta pressione delle Azzorre disporrà nuovamente il proprio asse secondo i paralleli spingendo il vortice – ormai andato in cut-off – verso levante interessando però solo le regioni settentrionali dell’Italia”.

“Nella giornata di venerdì 11 tale depressione avrà il merito di richiamare correnti fresche dal nord Europa che scorrendo lungo il bordo orientale dell’alta pressione delle Azzorre raggiungeranno la nostra regione entro la serata di venerdì sotto forma di venti freschi da nord-ovest – prosegue l’esperto – il minimo barico presente in quota e al suolo sulle regioni settentrionali si sposterà verso levante colmandosi nel giro di 24-36 ore. A seguire (sul finire della settimana), il bacino del mediterraneo diverrà sede dell’anticiclone delle Azzorre che all’inizio della prossima settimana potrebbe ricevere un nuovo contributo dal nord Africa con il ritorno dunque a condizioni di stabilità e con temperature in aumento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home