Attualità

Meteo, dopo il grande caldo una parentesi di aria fresca

Sarà una fase temporanea, poi tornerà il caldo

Redazione Infocilento

7 Agosto 2017

Sole

Sarà una fase temporanea, poi tornerà il caldo

Il caldo continua, incessante, con temperature al di sopra della media del periodo. Eppure questa situazione è destinata a durare ancora poco. Venerdì 11, infatti, si tornerà a respirare un po’ di aria fresca. Lo conferma Giuseppe Stabile, esperto di MeteoCilento.it.

“Occorre aspettare la giornata di venerdì 11 agosto per poter respirare un po’ di aria fresca grazie all’inserimento di una vivace ventilazione di maestrale che spazzerà via il caldo determinando un consistente calo delle temperature stimabile tra 6-8°C lungo la costa e oltre i 10°C nelle aree più interne”, spiega Stabile.

Questa fase, però, sarà solo momentanea perché le temperature torneranno tra domenica e l’inizio della prossima settimana su valori più consoni al periodo.

Da oggi, intanto, l’elevazione dell’alta pressione delle Azzorre in pieno Atlantico favorirà l’affondo di una saccatura sul nord dell’Iberia facente capo al minimo barico posizionato sull’Islanda. Il promontorio africano arretrerà temporaneamente verso sud senza abbandonare però del tutto la nostra regione.

“L’affondo della depressione – spiega Giuseppe Stabile – proseguirà nella giornata di martedì fino a portarsi entro giovedì 10 sulle Baleari. Una manovra che stimolerà la risalita di aria calda dal nord Africa verso il centro-sud della nostra penisola sin dalla giornata di mercoledì con una nuova espansione dell’anticiclone africano. Intanto  l’alta pressione delle Azzorre disporrà nuovamente il proprio asse secondo i paralleli spingendo il vortice – ormai andato in cut-off – verso levante interessando però solo le regioni settentrionali dell’Italia”.

“Nella giornata di venerdì 11 tale depressione avrà il merito di richiamare correnti fresche dal nord Europa che scorrendo lungo il bordo orientale dell’alta pressione delle Azzorre raggiungeranno la nostra regione entro la serata di venerdì sotto forma di venti freschi da nord-ovest – prosegue l’esperto – il minimo barico presente in quota e al suolo sulle regioni settentrionali si sposterà verso levante colmandosi nel giro di 24-36 ore. A seguire (sul finire della settimana), il bacino del mediterraneo diverrà sede dell’anticiclone delle Azzorre che all’inizio della prossima settimana potrebbe ricevere un nuovo contributo dal nord Africa con il ritorno dunque a condizioni di stabilità e con temperature in aumento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home