Eventi

Carlo V e la Frittata delle Mille Uova, torna una delle rievocazioni storiche più antiche del territorio

L'evento è in programma dall'8 al 10 agosto

Comunicato Stampa

7 Agosto 2017

L’evento è in programma dall’8 al 10 agosto

Nei giorni 8, 9 e 10 agosto 2017 si svolgerà “Padula in Festa per Carlo V e la Frittata delle Mille Uova” – XXII edizione.

L’evento è la Rievocazione Storica più antica del Vallo di Diano e si svolge tra le straordinarie ambientazioni della Certosa di San Lorenzo e dell’Antica Passeggiata dei Monaci certosini.

Anche quest’anno l’impostazione scelta per la rievocazione ha caratteristiche intime ed evocative che ci riconducono alla storia millenaria del complesso certosino e al viaggio dell’Imperatore Carlo V di ritorno da Tunisi nel 1535.

Il programma:

lunedì 8 agosto ore 20,00 – Antica Passeggiata dei Monaci Certosini

Ananche in concerto e percorso gastronomico della tradizione culinaria certosina e padulese

martedì 9 agosto ore 20,00 – Antica Passeggiata dei Monaci Certosini

Paranza Picentina in concerto e percorso gastronomico della tradizione culinaria certosina e padulese

mercoledì 10 agosto ore 20,00 Ingresso Certosa di San Lorenzo

· Accoglienza dell’Imperatore Carlo V e Corteo verso l’Antica Passeggiata dei Monaci Certosini

· Preparazione e degustazione della Leggendaria Frittata delle Mille Uova

· Spettacolo itinerante di artisti di strada e tamburini

Le Fonti Storiche della Rievocazione:

Nel 1535, Carlo V, conclusa vittoriosamente la spedizione di Tunisi contro i Barbareschi, dopo essere sbarcato in Sicilia, giunse in Calabria Citra nella sua risalita verso Napoli. Dopo Lagonegro, Carlo V sostò con tutto il suo esercito e il suo seguito presso la Certosa di San Lorenzo. I certosini prepararono per l’illustre ospite una “continua pantagruelica imbandigione” oltre che una leggendaria frittata delle mille uova.

I testi fanno riferimento al popolo in festa e alla sua disponibilità a offrire olio e vino che servirono a rifocillare tutti gli ospiti:

… Curiosa, e vastissima è la Cantina, forsi senza limiti in Regno. Vi cenò con gusto l’Imperador Carlo V e fan vedere nel pavimento, sendo il corpo assai luminoso, in un cerchio, i vestigi di una frittata, che presentarono à S. Augusta Maestà di mille Uovi: con haber partito però in trè, ancor grandi, la Botte, che solo in quel tempo conservava più centinaia di Barili del loro buon Vino. (dal Del Regno in Prospettiva di G. Battista Pacichelli, sec. XVII)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home