Eventi

Tutto pronto per ”Controne nel Mondo – La Festa dell’Emigrante”

L'appuntamento è in programma l'8 agosto

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma l’8 agosto

Archiviato il successo della manifestazione storica “La festa dei campi”, Controne si prepara al prossimo appuntamento del progetto “Premio extralburno”, finanziato dalla Regione Campania in quanto considerato “di rilevanza territoriale”. L’estate ai piedi degli Alburni, quindi, continua ad animarsi grazie alla “Festa dell’Emigrante”, evento che ancora una volta, con la regia attenta del Comune retto da Ettore Poti, coinvolgerà l’intera comunità. Tanto più che il tema è molto sentito: anche Controne, infatti, ha subito, nei decenni passati, l’esodo di tanti cittadini alla ricerca di mete economicamente più vantaggiose, specie quando la povertà la faceva da​ padrona.

La festa dell’emigrante sarà innanzitutto l’occasione per celebrare il ritorno dei contronesi nel mondo alla propria terra d’origine nel periodo estivo. Ma sarà al contempo l’occasione per dimostrare a questi concittadini, e attraverso di loro alle loro terre d’adozione, i progressi fatti dal paese, i suoi cambiamenti, e di promuovere le sue straordinarie risorse, dall’ambiente, alla cultura, alla gastronomia, ai prodotti. Sarà, pertanto, una festa dedicata ai racconti, alle immagini, ai suoni e ai sapori che hanno accompagnato i flussi migratori partiti da Controne per sviluppare altrove progetti di vita. Anche per questo appuntamento è ricorrente il tema della “festa” come momento rafforzativo e celebrativo del legame tra Controne e la sua gente. In programma per la serata uno spettacolo di musica popolare a cura dei Nova Felix, e sarà possibile anche degustare il fagiolo di Controne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home