Aumentano anche gli incassi
22% di visitatori in più e 34% di incassi in più nei primi 7 mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo dellāanno scorso, che giĆ era da record, con un numero annuale che ormai raggiunge i 430mila visitatori.
I dati del Parco Archeologico di Paestum continuano a superare le aspettative; molto soddisfatto il direttore Gabriel Zuchtriegel āSono fiero del lavoro che la squadra di Paestum sta svolgendo, con il sostegno del Mibact, degli Enti locali, della Regione Campania, di associazioni, scuole, universitĆ , donatori e imprese. Credo che abbiamo smentito non pochi pregiudizi sulla Pubblica Amministrazione, lavorando con grande entusiasmo ed efficacia. Al centro del nostro percorso sta comunque la qualitĆ ; la quantitĆ viene dopo.ā
Il sito, aperto durante lāestate da giovedƬ a domenica fino a mezzanotte con concerti sotto i templi ogni venerdƬ, secondo Zuchtriegel, può ancora migliorare la sua offerta, ma ĆØ sulla giusta strada. In campo nuovi percorsi, laboratori, iniziative e pubblicazioni, ma anche nuovi scavi e ricerche.
āRitengo molto positivo il fatto che con lāabbonamento āPaestum Miaā siamo riusciti a riportare la gente del territorio nei templi: con 15,00 Euro si entra tutto lāanno, aperture serali e rassegna musicale incluse ā prosegue il direttore ā Finora 1.400 abbonamenti fatti; nella media la gente entra almeno due volte. E chi vuole sentirsi ancora più vicino a noi, può aiutarci con 50 Euro allāanno adottando un blocco delle mura, godendo di vari benefit.ā
Tra le iniziative che hanno suscitato notevole successo anche i āvenerdƬ dei depositiā che offrono al pubblico la possibilitĆ di entrare nei magazzini del museo. Le visite, gestite dagli assistenti alla vigilanza e alla fruizione (detti anche custodi, parola che Zuchtriegel però ha bandito), dai consegnatari e dai restauratori del Parco Archeologico di Paestum, hanno permesso questāanno a 2000 persone di conoscere il museo archeologico ādietro le quinteā.
Dietro i numeri si nascondo tanti episodi individuali. Come per esempio la coppia milanese che lāanno scorso era venuta con i nipotini e aveva scritto al museo e al Ministro Franceschini lamentandosi di carenze varie. Questāanno sono tornati e hanno riscritto: ā⦠a giugno di questāanno rileviamo: a) tessera con validitĆ annuale per innumerevoli accessi (aquistate!!); b) visite serali guidate da giovani preparati e appassionati (praticate!!) c) pregevoli spettacoli negli spazi dedicati ogni venerdƬ sera (gustati!!); d) accattivanti e apprezzati laboratori domenicali per i bimbi (sperimentati agevolmente!!) ⦠e non solo⦠adotteremo una pietra per la manutenzione delle mura!!!!ā
Zuchtriegel non nasconde lāemozione: āSono messaggi di questo genere che rendono il nostro lavoro unāesperienza fantastica. Il senso dei musei ĆØ questo: entrare in dialogo con i visitatori.ā