Attualità

‘La Musica Popolare’, ecco il nuovo singolo di Martino Adriani con Angelo Loia

Il ritorno del cantautore cilentano con l’ironia che da sempre lo caratterizza

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

Il ritorno del cantautore cilentano con l’ironia che da sempre lo caratterizza

Dopo la pubblicazione del suo secondo disco, “Agrodolce-racconti d’amore fra fegato e cuore”, torna a far parlare di sé Martino Adriani, cantautore cilentano originario di Abatemarco (SA), e lo fa con l’uscita di un nuovo singolo: “La musica popolare”.

“C’è questa attitudine cilentana di sfornare a dismisura gruppi di musica popolare, spesso senza un progetto ben lavorato, senza le dovute accortezze, senza il rispetto che la musica popolare merita. Non si bada più al “senso estetico”: è come se bastasse saper suonare gli accordi di Sol e Do per avere l’“autorizzazione” a metter su un folk-band e girandolare per il Cilento provocando trapananti mal di testa agli ascoltatori!”.

Adriani scherza e punzecchia il Cilento per questa sua “vocazione”, non sminuendo le tradizioni che inevitabilmente avvicinano il territorio alla musica popolare, ma auspicando a un piccolo cambio di rotta.

“Questa canzone è lo sfottò del cantautore, del rockettaro, del bluesman, del jazzista, del metallaro, che nel Cilento è costretto a sgomitare e deve ringraziare i pochi locali che portano avanti un discorso di musica Live più ampio, un po’ meno i “masti di festa” e “direttori artistici improvvisati” troppo legati al solo suono della popular music! E poco importa se una tammorra e una fisarmonica facciano a cazzotti: l’importante è che siano lì a musicare la scorpacciata di salsicce o panzerotti”.

Continua Adriani, che nel brano ha voluto fortemente come ospite proprio uno degli esponenti principale della musica popolare cilentana, il maestro Angelo Loia: “Angelo Loia è il mio incubo ricorrente: mi appare in sogno con prepotenza da oramai qualche mese e mi sussurra col suo caldo vocione: “Martino, convertiti, convertiti alla musica popolare. Liberati, liberati…”. Scherzi a parte: simpatia e stima mi legano ad Angelo, sublime musicista e caro amico. Non avevo dubbi che accettasse la mia proposta di collaborare al brano. Angelo Loia è uno di quegli artisti che in Cilento porta alta la bandiera della “folk-music”, quella fatta bene, quella che merita, quella che sotto ai palchi ci piace ascoltare! E la sua autoironia l’ha spinto ha partecipare a questo mio brano, a cui ha dato, con il suo tocco, i colori di cui aveva bisogno!”.

La canzone è stata registrata al Goldmine Records di Vallo della Lucania da Maurizio Sarnicola, e vede la presenza, oltre del già citato Loia alle chitarre, bouzuki e cori, di Paola Salurso (voci), Tony Cortazzo (basso), Carmine Mandia (fisarmonica), Denis Citera (percussioni), Francesco Magaldi (batteria).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home