Attualità

‘La Musica Popolare’, ecco il nuovo singolo di Martino Adriani con Angelo Loia

Il ritorno del cantautore cilentano con l’ironia che da sempre lo caratterizza

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

Il ritorno del cantautore cilentano con l’ironia che da sempre lo caratterizza

Dopo la pubblicazione del suo secondo disco, “Agrodolce-racconti d’amore fra fegato e cuore”, torna a far parlare di sé Martino Adriani, cantautore cilentano originario di Abatemarco (SA), e lo fa con l’uscita di un nuovo singolo: “La musica popolare”.

“C’è questa attitudine cilentana di sfornare a dismisura gruppi di musica popolare, spesso senza un progetto ben lavorato, senza le dovute accortezze, senza il rispetto che la musica popolare merita. Non si bada più al “senso estetico”: è come se bastasse saper suonare gli accordi di Sol e Do per avere l’“autorizzazione” a metter su un folk-band e girandolare per il Cilento provocando trapananti mal di testa agli ascoltatori!”.

Adriani scherza e punzecchia il Cilento per questa sua “vocazione”, non sminuendo le tradizioni che inevitabilmente avvicinano il territorio alla musica popolare, ma auspicando a un piccolo cambio di rotta.

“Questa canzone è lo sfottò del cantautore, del rockettaro, del bluesman, del jazzista, del metallaro, che nel Cilento è costretto a sgomitare e deve ringraziare i pochi locali che portano avanti un discorso di musica Live più ampio, un po’ meno i “masti di festa” e “direttori artistici improvvisati” troppo legati al solo suono della popular music! E poco importa se una tammorra e una fisarmonica facciano a cazzotti: l’importante è che siano lì a musicare la scorpacciata di salsicce o panzerotti”.

Continua Adriani, che nel brano ha voluto fortemente come ospite proprio uno degli esponenti principale della musica popolare cilentana, il maestro Angelo Loia: “Angelo Loia è il mio incubo ricorrente: mi appare in sogno con prepotenza da oramai qualche mese e mi sussurra col suo caldo vocione: “Martino, convertiti, convertiti alla musica popolare. Liberati, liberati…”. Scherzi a parte: simpatia e stima mi legano ad Angelo, sublime musicista e caro amico. Non avevo dubbi che accettasse la mia proposta di collaborare al brano. Angelo Loia è uno di quegli artisti che in Cilento porta alta la bandiera della “folk-music”, quella fatta bene, quella che merita, quella che sotto ai palchi ci piace ascoltare! E la sua autoironia l’ha spinto ha partecipare a questo mio brano, a cui ha dato, con il suo tocco, i colori di cui aveva bisogno!”.

La canzone è stata registrata al Goldmine Records di Vallo della Lucania da Maurizio Sarnicola, e vede la presenza, oltre del già citato Loia alle chitarre, bouzuki e cori, di Paola Salurso (voci), Tony Cortazzo (basso), Carmine Mandia (fisarmonica), Denis Citera (percussioni), Francesco Magaldi (batteria).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home