Attualità

Fondazione Vico, a Vatolla una tavola rotonda sul PSR 14/20

Appuntamento sabato 5 alle ore 21.00 a Palazzo De Vargas

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

Appuntamento sabato 5 alle ore 21.00 a Palazzo De Vargas

VATOLLA. Continuano gli eventi organizzati dalla Fondazione Giambattista Vico. Dopo gli incontri della settimana scorsa con, tra gli altri, la giornalista di Porta a Porrta Vittoriana Abate, domani si parlerà di fondi per lo sviluppo per le realtà rurali.

Insieme al GAL Cilento Regeneratio si spiegherà e discernerà l’Azione 1 della Sottomisura 16.1 del PSR 2014/2020. Azione che ha lo scopo di favorire la costituzione e il funzionamento di Gruppi Operativi (GO) intesi come partnership che coinvolgono una molteplicità di attori, provenienti da diversi ambiti, mettendoli nelle condizioni di approfondire e sviluppare un Progetto Operativo di Innovazione (POI). Il tutto è rivolto a Team di Progetto costituiti da soggetti interessati quali agricoltori, ricercatori, consulenti e imprenditori del settore agroalimentare, operatori forestali.

Se ne parlerà in una tavola rotonda i cui lavori saranno moderati dal giornalista di InfoCilento e la Città Arturo Calabrese. Dopo i saluti di Vincenzo Paolillo, sindaco di Perdifumo, seguiranno gli interventi di Claudio Aprea assessore Comune di Capaccio-Paestum, Luigi Scorziello Presidente BCC di Aquara, Nicoletta Serra coordinatrice Gal Cilento Regeneratio, Carmine D’Alessandro presidente GAL Cilento Regeneratio, Vincenzo Pepe presidente Fondazione Giambattista Vico, le conclusioni saranno affidate a Filippo Diasco dirigente assessorato all’Agricoltura Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home