Attualità

C’è il teatro: stop a musica, emissioni sonore e fuochi d’artificio

Ordinanza sindacale per il 5 agosto dalle 21.00 alle 23.00 in tutta l'area di Velia e Santa Maria

Anais Di Stefano

4 Agosto 2017

Ordinanza sindacale per il 5 agosto dalle 21.00 alle 23.00 in tutta l’area di Velia e Santa Maria

ASCEA. In occasione della XX edizione del festival Velia Teatro, il 5 agosto si terrà lo spettacolo “Viaggi di Ulisse” con disegni di Milo Manara e testi tratti da Omero, Joyce, Tasso, Pindaro, Saba, Kavafis, scritto e diretto dal compositore premio Oscar Nicola Piovani.

La proposta teatrale prevede un racconto in musica che tenta di infondere il fascino di un personaggio antico di tre millenni, un viaggio mitologico che punta a ricreare le vicende dell’Odissea, in uno dei luoghi più suggestivi del territorio salernitano – Scavi Archeologici di Elea-Velia, culla del Cilento Antico, che ad oggi ha raggiunto ampia scala in campo culturale, coinvolgendo giovani generazioni e turisti. Data la qualità del progetto, il Comune di Ascea ha adottato misure preventive volte alla buona riuscita dello spettacolo.

Le norme adottate vietano «nell’area circostante dell’area archeologica spettacoli pirotecnici, emissioni di suoni e/o rumori», che andrebbero a comprometterne il godimento. Pertanto, l’ordinanza sindacale stabilisce che «il giorno 5 agosto 2017, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, in tutta l’area ricompresa tra il torrente Fiumarella e il fiume Palistro, ivi incluso l’arenile e la spiaggia, nonché in tutta la località Santa Maria è vietato l’utilizzo di ogni tipo di fuoco d’artificio in luogo pubblico e privato; di diffondere musica all’esterno dei locali di somministrazione di bevande e alimenti a mezzo di apparecchi di amplificazione sonora; di diffondere musica e/o emissioni sonore da parte di strutture alberghiere, villaggi turistici, camping e abitazioni private».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home