Attualità

FOTO | Torraca: per un giorno Capitale del Regno delle due Sicilie

Sindaco e capogruppo di minoranza lanciano un messaggio di unità impersonando Ferdinando II e la Regina Maria Teresa

Redazione Infocilento

3 Agosto 2017

Sindaco e capogruppo di minoranza lanciano un messaggio di unità impersonando Ferdinando II e la Regina Maria Teresa

Si è tenuta nel week end la rievocazione della visita a Torraca di Ferdinando Carlo Maria II di Borbone e della Regina Maria Teresa d’Austria. Alla manifestazione c’era tutto il paese e non solo.

Già da qualche settimana Torraca si preparava ad essere protagonista nel rievocare la visita del Re e della Regina del Regno delle due Sicilie al castello Baronale Palamolla avvenuta il 15 Ottobre 1852. Quest’anno come ha dichiarato il Sindaco Francesco Bianco, che ha impersonato il Re delle due Sicilie Ferdinando II, lo scopo della manifestazione, oltre a rievocare questo avvenimento storico culturale, è stato quello di unire tutti i torrachesi che sono stati schierati su due fronti in occasione delle politiche comunali. A tal fine la Regina Maria Teresa D’Austria è stata impersonata da Roberta Cosentino, capogruppo di opposizione al comune di Torraca.

Come ha dichiarato la stessa Cosentino ai cittadini la sua adesione alla partecipazione in veste di Regina è stata data esclusivamente per l’unità dei torrachesi e per amore verso la cittadina. La sua disponibilità può così contribuire alla crescita della cittadina del basso Cilento dando un esempio ai Comuni di tutto il Golfo di Policastro e non solo per dimostrare che l’Unità è sinonimo di dialogo, confronto, crescita ed intelligenza.

Soddisfatto il sindaco Francesco Bianco che per un giorno oltre a Sindaco è stato Re delle due Sicilie in questa seconda edizione della rievocazione della Visita di Ferdinando II di Borbone alla cittadina di Torraca.

La manifestazione è stata organizzata dalla Proloco di Torraca in collaborazione con il Comune che ha visto dal pomeriggio sfilare, insieme agli sbandieratori di Cava de’ Tirreni, molti Torrachesi in costume per le vie del borgo medievale del paese, quadri viventi dei mestieri del tempo, degustazione di prodotti tipici dell’epoca e musica celtica.

“E’ stato un manifestazione non solo storica ma costruttiva e di crescita, per la quale ringrazio il Presidente della Proloco Mara Mandola e Gerardo d’Amico, i ragazzi delle realtà di Torraca, il vicesindaco Daniele Zicarelli, l’Assessore Felice Bruno e tutta l’Amministrazione Comunale, l’On. Avv. Tino Iannunzi, il Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio di Arco Latino avv. Angelo Palladino, l’avv. Franco Alfieri capo della segreteria del Presidente De Luca della regione Campania e il Capogruppo di opposizione Roberta Cosentino.
Di certo – conclude il Sindaco – dopo questo grande successo di pubblico, grazie anche alla Mostra Collaterale degli Strumenti di Tortura Medievali e sui Cavalieri Templari allestita presso il Castello Palamolla dal 23 giugno fino al 30 ottobre, non mancherà il sostegno del Comune alla terza edizione, che punta a potenziare il turismo in un comprensorio in difficoltà dal punto di vista economico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home