Eventi

AUDIO | Il cantautore cilentano Giancarlo Di Muoio presenta il nuovo EP

Al centro della musica del cantautore cilentano, l'uomo e la sua ricerca della felicità.

Antonella Agresti

2 Agosto 2017

Giancarlo di Muoio

Al centro della musica del cantautore cilentano, l’uomo e la sua ricerca della felicità

PERDIFUMO. Il 12 agosto, nello scenario di Palazzo De Vargas a Vatolla, Giancarlo Di Muoio presenterà il suo nuovo lavoro discografico. Vatollese di nascita, Giancarlo si è ormai da tempo stabilito al Nord, ma non ha mai reciso il legame con la sua terra e con il Cilento che continua a fare da cornice agli eventi salienti della sua vita privata e professionale. Il mini album che porta per titolo nome e cognome del cantautore, è la sintesi del suo concetto di esistenza: « un continuo alternarsi di sogno e realtà, alla scoperta di ciò che siamo e di ciò che ci rende felici. » E ai suoi sogni di musicista Giancarlo è rimasto fedele, cercando di non cedere mai il passo alle delusioni di cui si fa inevitabilmente esperienza in un percorso tutt’altro che agevole. E’ per questo che la presentazione del disco nel suo paese, tra la sua gente, si carica di un’emozione particolare.

Il giovane artista cilentano definisce la sua musica « non adatta alle piazze, piuttosto ad una fruizione più intima come permettono un teatro o proprio il cortile di un antico palazzo.»

Nell’EP di Di Muoio sono contenuti, tra gli altri, il brano “Amico Mio” che vede la partecipazione di Fabio Concato e “Verso Casa Mia” al cui video ha preso parte l’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home