Cilento

Torna a Vibonati l’appuntamento con ”Il Protagonista Cucina Gourmet”

L'appuntamento è in programma questa sera alle 21,30

Comunicato Stampa

1 Agosto 2017

Panorama Villammare

L’appuntamento è in programma questa sera alle 21,30

Martedi 1° agosto, alle ore 21,30 in piazza Maria S.S. di Portosalvo a Villammare, 5° appuntamento con “Il Protagonista Cucina Gourmet”. A ricevere il riconoscimento, questa volta, due grandissimi chef : Vitantonio Lombardo, dopo essere partito a 15 anni per scoprire il mondo della ristorazione, lasciate le ricette della tradizione in un diario di ricordi, cresce nelle cucine di professionisti in grado di trasmettergli talento e passione… la gavetta del cuoco Vitantonio Lombardo (classe 1979) è costellata di incontri importanti. Se a Paolo Teverini deve l’eleganza nel piatto, non da meno sono stati Succi Silver per il rispetto della materia prima, Gianfranco Vissani per la conoscenza del territorio, Fabio Barbaglini per le tecniche di cottura e Davide Scabin per la sua creatività. L’intero patrimonio acquisito in oltre dieci anni di esperienze in tutta Italia viene messo a disposizione della Locanda Severino sin dall’apertura nel Gennaio 2009 nelle vesti di Chef per poi diventare Patron nel Febbraio 2012. La tradizione, lasciata in secondo piano negli anni di formazione, viene ora ripresa a piene mani e sapientemente condita con tecniche moderne, leggerezza e un’attenzione puntuale alla stagionalità. Al momento non sono mancate le soddisfazioni ottenute che corrispondono a vere e proprie realizzazioni di sogni lavorativi: Nel 2011 2 Forchette Gambero Rosso Nel 2012 1 Stella Michelin Nel 2013 1 Cappello L’Espresso ma non smetto di sognare ancora!!!!!!! Pietro Parisi, ragazzo vesuviano dal sorriso aperto e spontaneo, si è formato alla corte di “mostri sacri” della cucina internazionale, quali Alain Ducasse e Gualtiero Marchesi. Dopo alcune prestigiose esperienze in Italia, Francia, Svizzera e negli Emirati Arabi al “Burj al-Arab” (uno degli hotel più lussuosi al mondo), nel 2005 torna in Campania per aprire il suo ristorante: “Era Ora”. L’asso nella manica di questo giovane “cuoco contadino” è la grande tecnica acquisitaapplicata ai prodotti della sua terra.

Pietro è appassionato di sapori e profumi legati alla sua infanzia. Il sapore e il profumo del ragù della nonna Nannina, che alla domenica avvolgeva la sua casa fin dal primo mattino delle polpette al sugo di pomodoro San Marzano, delle candele spezzate in salsa di “genovese”, ottenuta con purea di cipolla bianca e carne di vitello stufata. Al centro della sua cucina spesso c’è il riutilizzo di tutto ciò che normalmente viene considerato scarto. A bucce, gambi, foglie Pietro dà una nuova vita. “Per educazione e scuola – ama ripetere – sono contrario a qualsiasispreco, perché spesso è nelle parti meni nobili che si celano i sapori veri.” In piazza, il Food Truck di Vitantonio Lombardo, che proporrà agli ospiti il suo “Panuozzo Gourmet”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home