Cilento

Torna a Vibonati l’appuntamento con ”Il Protagonista Cucina Gourmet”

L'appuntamento è in programma questa sera alle 21,30

Comunicato Stampa

1 Agosto 2017

Panorama Villammare

L’appuntamento è in programma questa sera alle 21,30

Martedi 1° agosto, alle ore 21,30 in piazza Maria S.S. di Portosalvo a Villammare, 5° appuntamento con “Il Protagonista Cucina Gourmet”. A ricevere il riconoscimento, questa volta, due grandissimi chef : Vitantonio Lombardo, dopo essere partito a 15 anni per scoprire il mondo della ristorazione, lasciate le ricette della tradizione in un diario di ricordi, cresce nelle cucine di professionisti in grado di trasmettergli talento e passione… la gavetta del cuoco Vitantonio Lombardo (classe 1979) è costellata di incontri importanti. Se a Paolo Teverini deve l’eleganza nel piatto, non da meno sono stati Succi Silver per il rispetto della materia prima, Gianfranco Vissani per la conoscenza del territorio, Fabio Barbaglini per le tecniche di cottura e Davide Scabin per la sua creatività. L’intero patrimonio acquisito in oltre dieci anni di esperienze in tutta Italia viene messo a disposizione della Locanda Severino sin dall’apertura nel Gennaio 2009 nelle vesti di Chef per poi diventare Patron nel Febbraio 2012. La tradizione, lasciata in secondo piano negli anni di formazione, viene ora ripresa a piene mani e sapientemente condita con tecniche moderne, leggerezza e un’attenzione puntuale alla stagionalità. Al momento non sono mancate le soddisfazioni ottenute che corrispondono a vere e proprie realizzazioni di sogni lavorativi: Nel 2011 2 Forchette Gambero Rosso Nel 2012 1 Stella Michelin Nel 2013 1 Cappello L’Espresso ma non smetto di sognare ancora!!!!!!! Pietro Parisi, ragazzo vesuviano dal sorriso aperto e spontaneo, si è formato alla corte di “mostri sacri” della cucina internazionale, quali Alain Ducasse e Gualtiero Marchesi. Dopo alcune prestigiose esperienze in Italia, Francia, Svizzera e negli Emirati Arabi al “Burj al-Arab” (uno degli hotel più lussuosi al mondo), nel 2005 torna in Campania per aprire il suo ristorante: “Era Ora”. L’asso nella manica di questo giovane “cuoco contadino” è la grande tecnica acquisitaapplicata ai prodotti della sua terra.

Pietro è appassionato di sapori e profumi legati alla sua infanzia. Il sapore e il profumo del ragù della nonna Nannina, che alla domenica avvolgeva la sua casa fin dal primo mattino delle polpette al sugo di pomodoro San Marzano, delle candele spezzate in salsa di “genovese”, ottenuta con purea di cipolla bianca e carne di vitello stufata. Al centro della sua cucina spesso c’è il riutilizzo di tutto ciò che normalmente viene considerato scarto. A bucce, gambi, foglie Pietro dà una nuova vita. “Per educazione e scuola – ama ripetere – sono contrario a qualsiasispreco, perché spesso è nelle parti meni nobili che si celano i sapori veri.” In piazza, il Food Truck di Vitantonio Lombardo, che proporrà agli ospiti il suo “Panuozzo Gourmet”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home