Attualità

“Onde di Musica”: a Castellabate un evento dedicato alle band emergenti

Appuntamento giovedì 3 agosto in piazza Punta dell'Inferno

Comunicato Stampa

1 Agosto 2017

Appuntamento giovedì 3 agosto in piazza Punta dell’Inferno

“Onde di musica” è la nuova rassegna dedicata alle band giovanili locali sostenuta dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Castellabate. Giovedì 3 agosto a partire dalle ore 21, la Piazza Punta dell’Inferno di Santa Maria, si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico sotto le stelle che farà da cornice all’esibizione di musica dal vivo che spazierà dall’Hard Rock, Heavy Blues, Blues Rock, Alternative Rock al Rock italiano degli anni ’90.

“Present Tense”, “Red Phase” e “Acoustic Sheep” saranno i tre gruppi giovanili protagonisti dell’evento, che avranno la possibilità di farsi conoscere esibendosi nel proprio territorio con il suggestivo sfondo del mare e da una prospettiva del tutto inconsueta, ma già sperimentata ed apprezzata. La serata, che verrà condotta da Enrico Nicoletta, responsabile dell’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale, è stata promossa da Caterina Infante, che si è impegnata nel proporre e nell’ideare il contest. L’Assessore alle Politiche Giovanili Elisabetta Martuscelli, che ha subito creduto nell’iniziativa: «La manifestazione, organizzata con l’obiettivo di valorizzare i gruppi di giovani musicisti di Castellabate, risulta essere anche un’ottima occasione per rivitalizzare la prestigiosa location di Punta dell’Inferno», e aggiunge: «Ci piacerebbe che questo evento diventasse in futuro un vero punto di riferimento per i giovani appassionati di musica, sempre pieni di idee e di entusiasmo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home