Cilento

Torna l’incubo centrale a biomasse a Capaccio Paestum

Comitato Sorvella Sabatella dice "no" all'impianto

Redazione Infocilento

31 Luglio 2017

Comitato Sorvella Sabatella dice “no” all’impianto

Il comitato Sorvella Sabatella dice no al nuovo progetto di realizzazione di un centrale per la produzione di biometano che potrebbe sorgere a Capaccio Paestum.

L’ipotesi è stata discussa oggi in un’apposita commissione. L’impianto verrebbe realizzato in località Cannito.

Scopo della realizzazione dell’impianto è quello di produrre biometano e ammendante organico attraverso la digestione anaerobica degli effluenti zootecnici ed altri sottoprodotti (provenienti da attività agricola, di allevamento, dalla gestione del verde e da attività forestale).

L’impianto sorgerebbe nei terreni della Gea srl.

Dal comitato fanno sapere di disapprovare l’impianto poichè “lo riteniamo nocivo per l’ambiente e la salute; riteniamo che il cosiddetto laghetto di circa 10.000 mq previsto in progetto sia pericoloso sia ai fini dell’utilizzo e sia per l’emissione di odori im atmosfera essendo a cielo aperto; riteniamo che il sito di stoccaggio della biomassa a cielo aperto possa creare condizioni di invivibilità per la popolazione anche a distanza di 5 km. da Cannito, oltre ai problemi di salute anzidetti; riteniamo che non sia sufficiente la progettazione dell’impianto per la produzione degli emendamenti organici (compostaggio del digestato) e quindi grave pericolo per i nostri terreni con il successivo spandimento”.

Al sindaco Francesco Palumbo è stato chiesto di poter partecipare alla prossima conferenza di servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home