Ad image
Attualità

Nuovo impianto di cogenerazione a biomassa nel Cilento?

Antonella Capozzoli

30 Luglio 2017

Se ne ipotizza la realizzazione per una spesa complessiva di 500 mila euro

Sulla scorta del bando pubblicato dalla Regione Campania – ” Investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili” – il Comune di Laurino ha redatto un apposito studio di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un impianto di cogenerazione a biomassa a servizio degli immobili dell’istituto omni comprensivo.

E’ volontà dell’Amministrazione Comunale, infatti, intraprendere azioni di valorizzazione e tutela del territorio di Laurino, con particolare attenzione agli ambiti rurali e forestali, per contrastare lo spopolamento demografico che colpisce, sempre più spesso, le aree interne, per favorire e incentivare iniziative produttive, per auspicare l’uso di risorse rinnovabili riducendo drasticamente il ricorso a quelle non rinnovabili, accentuando, così, il carattere eco sostenibile delle azioni pubbliche. 

La spesa complessiva stimata per l’esecuzione dell’intervento ammonta a 500 mila euro: 405 mila per i lavori, 95 mila per eventuali spese. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione