Cilento

Blitz sul litorale cilentano contro i vu’ cumprà: sequestri per 15mila euro

L'operazione è stata eseguita dai vigili urbani

Comunicato Stampa

29 Luglio 2017

L’operazione è stata eseguita dai vigili urbani

In data odierna, alle ore 10 circa, il personale della Polizia Locale del comune di Ascea, in collaborazione con alcuni operatori di un’Associazione di Volontariato, interveniva nei pressi del Lungomare di Marina (all’altezza del Lido “Zucchero e Cannella”) ed effettuava il sequestro amministrativo (ai sensi della L.R. n. 1/2014) di un gran quantitativo di merce di vario genere (orecchini, fodere di cellulari, aquiloni) nei confronti di extracomunitari che esercitavano la vendita abusiva sulla spiaggia. Il valore della merce sequestrata è di € 15.000,00 circa.

“E’ tempo di intensificare le attività di controllo nell’ambito del territorio comunale -afferma il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo- per reprimere gli illeciti operati dai venditori abusivi, per garantire tranquillità ai nostri ospiti, per evitare la concorrenza sleale nei confronti delle attività commerciali che rispettano le norme e pagano le tasse”.

Intanto sono entrate in funzione le telecamere, per un più attento controllo del territorio, che sono sistemate in punti strategici del comune; mentre quattro Associazioni di Volontariato svolgono, con 20 uomini in campo nell’arco delle 24 ore, attività di vigilanza ambientale coordinate dal Responsabile del Servizio di Polizia Locale.

“Vogliamo garantire ai cittadini e agli ospiti un’estate all’insegna della serenità -afferma il sindaco di Ascea- e prevenire eventuali problemi di ordine pubblico; pertanto anche quest’anno abbiamo chiesto al Questore di Salerno di intensificare la presenza delle Forze di Polizia per un adeguato controllo del territorio nel periodo estivo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home