Eventi

Al via la VII edizione del Festival “Segreti d’Autore”

Si comincia domani a Serramezzana con Alessandro Preziosi

Arturo Calabrese

29 Luglio 2017

Si comincia domani a Serramezzana con Alessandro Preziosi

Tutto pronto nel Cilento per la VII edizione del “Festival Segreti d’Autore”, rassegna culturale ideata dal regista Ruggero Cappuccio che partirà domani 30 luglio. Anche quest’anno le serate saranno ospitate «da diversi borghi cilentani, tanto simili quanto diversi – dice Cappuccio – fragili ma allo stesso tempo simbolo di quella forza che il Cilento riesce ad esprimere in ogni cosa». I comuni coinvolti quest’anno saranno cinque: Omignano, Perito, Serramezzana, Sessa Cilento e Stella Cilento.

Segreti d’Autore, Festival della Legalità, dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti” si pone come una vetrina sulle bellezze territoriali e paesaggistiche del comprensorio cilentano grazie alla presenza di insigni personaggi della cultura, declinata in ogni più disparato aspetto. Il primo appuntamento è fissato per domenica, in piazza XX settembre a Serramezzana alle ore 21.00 quando l’attore Alessandro Preziosi dialogherà con Nadia Baldi. Sarà ripercorsa la sua carriera artistica, dagli esordi ai successi televisivi e teatrali dove ha interpretato personaggi indimenticabili quali Amleto, Don Giovanni, Cyrano di Bergerac. Ospite che verrà insignito del premio Segreti d’Autore sarà l’attore napoletano Silvio Orlando, famoso per aver lavorato con registi come Pupi Avati, Nanni Moretti e Gabriele Salvatores. L’albo d’oro dei premiati vede, negli anni addietro, nomi del calibro di Gigi Proietti, Luca Zingaretti, Toni Servillo.  Altri ospiti della rassegna saranno Franco Roberti, Procuratore Nazionale Antimafia, Peppe Barra, Peppe Servillo e gli Avion Travel. Il festival andrà avanti fino al 14 di agosto proponendo altri incontri con diversi personaggi, mostre fotografiche introspettive, laboratori di teatro e passeggiate naturalistiche nelle quali sarà possibile scoprire tanti segreti che la natura cilentana cela agli occhi degli uomini.

«Segreti d’Autore è nato per creare un dialogo con gli isolati – spiega Cappuccio – un dialogo che va avanti ancora oggi, più vivo che mai. Esistono due modi per essere isolati: quando si viene allontanato da un luogo o rimanere nel luogo in cui si vive, ma ciò che succede intorno rimane fuori. Gli isolati erano i Cilentani, coloro che avevano il desiderio, anziché di mangiare salsicce, di ascoltare un pianista o parlare con un grande scrittore. Aprire la scoperta di questi luoghi alla sostenibilità. Questi paesi sono fragilissimi, non sopportano i grandi numeri. Bisogna fare in modo che chi arriva qui, colui che porta economia, abbia motivazioni di collaborazioni e non motivazioni barbariche. Mi affascinava- conclude – far nascere un prodotto molto particolare in un luogo non facilmente raggiungibile fisicamente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home