Cilento

Celle di Bulgheria, finanziato dalla Regione un progetto per lo sviluppo del turismo bulgaro

Il progetto denominato “E… Vivi Bulgheria” è stato sovvenzionato per un totale di 40mila euro

Comunicato Stampa

28 Luglio 2017

Il progetto denominato “E… Vivi Bulgheria” è stato sovvenzionato per un totale di 40mila euro

Un progetto per valorizzare e far conoscere ai turisti bulgari le bellezze naturalistiche del territorio, i prodotti locali, il folclore e le tradizioni.

E’ l’iniziativa del Comune di Celle di Bulgheria finanziata dalla Regione nell’ambito degli eventi patrocinati dall’assessore al Turismo, Corrado Matera, in Campania.

Il progetto, denominato “E… Vivi Bulgheria”, è stato sovvenzionato per un totale di 40mila euro.

“E’ un evento articolato – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – che mira, attraverso percorsi integrati di musica, sport, arte, mestieri tradizionali e prodotti della gastronomia locale, ad attirare sul territorio flussi turistici e attrattori economici da altre parti d’Italia e d’Europa ed in particolare dalla Bulgaria, con la quale il nostro Comune ha avviato da tempo scambi economici e culturali”.

“Ogni anno 2 milioni di bulgari – ha spiegato il sindaco – scelgono l’Italia come meta da visitare. E’ nostra intenzione intercettare questi flussi turistici ed indirizzarli verso il nostro territorio la cui origine è storicamente attribuita allo stanziamento dei bulgari. Un ringraziamento particolare all’assessore Matera per aver premiato il nostro progetto”.

Numerose le iniziative in programma; più importanti sono il giro in bici da Celle di Bulgheria alla città bulgara di Veliki Preslav e la kermesse gastronomica ‘A Cillisi. Non mancano, inoltre, laboratori di pittura, mostre e spettacoli. E’ prevista, infine, anche la partecipazione di numerosi artisti, sia bulgari che italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home