Alburni

79 migranti in arrivo e scoppia la polemica: “Cittadini esclusi dalla decisione”

Nei giorni scorsi arrivate due coppie con una bambina: previsto l'arrivo di 79 richiedenti asilo

Katiuscia Stio

28 Luglio 2017

Nei giorni scorsi arrivate due coppie con una bambina: previsto l’arrivo di 79 richiedenti asilo

BELLOSGUARDO. Sono arrivati qualche giorno fa i primi ospiti del centro SPRAR, Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, di Bellosguardo. Due coppie con una bambina. Saranno circa 34 gli ospiti immigrati che il paese della Valle del Calore si accinge ad accogliere in un progetto, condiviso con le comunità di Sacco e Roccadaspide, per un totale circa 79 migranti, che lo scorso 7 luglio è stato presentato alla popolazione.

«I cittadini di Bellosguardo sono stati esclusi dalle decisioni amministrative in quanto il progetto SPRAR era stato già approvato dal sindaco Geppino Parente e dalla giunta senza passare in consiglio comunale. Un atto importante e determinante per il futuro del nostro paese che non viene deciso da tutti ma dai pochi. Noi siamo venuti a conoscenza della cosa solo alla votazione della variazione di bilancio, con la quale il comune di Bellosguardo ha iscritto nel proprio bilancio la somma di euro 1milione232mila relativa al finanziamento del progetto di adesione dei comuni di Bellosguardo, Roccadaspide e Sacco allo SPRAR.- dichiara Claudio Pepe, capogruppo di minoranza- Per salvaguardare le apparenze l’amministrazione ha proposto un’incontro pubblico per lo scorso 7 luglio in cui ha discusso e portato a conoscenza dell’imminente arrivo dei rifugiati nel nostro paese. Ripeto, tutto a cose già fatte».

La minoranza ha proposto una quindicina di giorni fa l’indizione di un referendum comunale sulla questione migranti e adesione Sprar.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home