• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

79 migranti in arrivo e scoppia la polemica: “Cittadini esclusi dalla decisione”

Nei giorni scorsi arrivate due coppie con una bambina: previsto l'arrivo di 79 richiedenti asilo

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 28 Luglio 2017
Condividi

Nei giorni scorsi arrivate due coppie con una bambina: previsto l’arrivo di 79 richiedenti asilo

BELLOSGUARDO. Sono arrivati qualche giorno fa i primi ospiti del centro SPRAR, Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, di Bellosguardo. Due coppie con una bambina. Saranno circa 34 gli ospiti immigrati che il paese della Valle del Calore si accinge ad accogliere in un progetto, condiviso con le comunità di Sacco e Roccadaspide, per un totale circa 79 migranti, che lo scorso 7 luglio è stato presentato alla popolazione.

«I cittadini di Bellosguardo sono stati esclusi dalle decisioni amministrative in quanto il progetto SPRAR era stato già approvato dal sindaco Geppino Parente e dalla giunta senza passare in consiglio comunale. Un atto importante e determinante per il futuro del nostro paese che non viene deciso da tutti ma dai pochi. Noi siamo venuti a conoscenza della cosa solo alla votazione della variazione di bilancio, con la quale il comune di Bellosguardo ha iscritto nel proprio bilancio la somma di euro 1milione232mila relativa al finanziamento del progetto di adesione dei comuni di Bellosguardo, Roccadaspide e Sacco allo SPRAR.- dichiara Claudio Pepe, capogruppo di minoranza- Per salvaguardare le apparenze l’amministrazione ha proposto un’incontro pubblico per lo scorso 7 luglio in cui ha discusso e portato a conoscenza dell’imminente arrivo dei rifugiati nel nostro paese. Ripeto, tutto a cose già fatte».

La minoranza ha proposto una quindicina di giorni fa l’indizione di un referendum comunale sulla questione migranti e adesione Sprar.

TAG:alburnibellosguardobellosguardo notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.