Attualità

Lo sfogo degli animalisti: “boicottate le vacanze in Cilento e Vallo di Diano”

Polemiche per la mancata adozione di politiche contro il randagismo

Comunicato Stampa

27 Luglio 2017

Polemiche per la mancata adozione di politiche contro il randagismo

Lo sfogo/provocazione su Facebook, raccolto dal comitato spontaneo Uniti per Chicca, viene lanciato da Gianna Senatore dell’Associazione Zoofila Nocerina: “Boicottate le vacanze in Cilento e Vallo di Diano finché Sindaci e rispettive ASL non attueranno serie politiche contro il randagismo! Io disto centinaia di chilometri ed ogni giorno mi vengono segnalati cuccioli magrissimi, colonie di gatti affamati e malati e cagne incinte. Ieri, a Palinuro, turisti di Arezzo hanno atteso per ore un intervento, che non è mai arrivato, per una cagnetta cieca; alla fine hanno deciso di caricarsela in auto e portarla a casa propria, ponendo anticipatamente fine alle loro vacanze. Ma questi Comuni con si vergognano di farsi trovare come il Terzo mondo? Le normative nazionali e regionali in tema di sterilizzazioni ed iscrizione in anagrafe canina qui non sono state recepite?”.

Un duro affondo, parole dettate dalla rabbia e dalla frustrazione di trovarsi inermi spettatori in un territorio devastato dal randagismo, complice una mentalità ancora gretta in tema di benessere animale ma, soprattutto, dovuta al fatto che chi amministra è espressione di quella stessa mentalità. Le volontarie cilentane sono ormai al collasso, dovendosi sostituire alle Istituzioni anziché affiancandole come sarebbe richiesto in un Paese civile, e qualcuna denuncia che gli ordini di periodici avvelenamenti sul territorio arrivino proprio dall’alto: una “soluzione a costo zero” per tenere sotto controllo l’alto numero di randagi, la più crudele di tutte, che va di pari passo con le deportazioni nei canili lager, altro business in cui il territorio a sud di Salerno ha una triste e consolidata tradizione.

Il comitato spontaneo Uniti per Chicca, nato a Salerno lo scorso mese di febbraio con l’obiettivo di chiedere giustizia per la cagnolina massacrata nel quartiere Pastena e per tutti gli animali vittime dell’uomo, chiede alle Aziende Sanitarie Locali e ai Sindaci, che sono per legge i “proprietari” dei cani di strada, di rispettare le leggi, che stavolta coincidono con l’attuazione delle soluzioni universalmente ritenute le più economiche e rispettose del benessere animale: microchippatura e sterilizzazioni a tappeto di tutti i cani, da quelli vaganti ai semi padronali di aziende e terreni, affinché non nascano nuovi infelici. Queste sono le uniche armi realmente efficaci che abbiamo contro la piaga del randagismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home