Ad image
Attualità

Al via a Pisciotta il Progetto sulla raccolta dei Raee

Comunicato Stampa

27 Luglio 2017

Nel comune saranno posizionati 22 contenitori di raccolta

Ai nastri di partenza il Progetto “Raccolta Raee ”, promosso dal Comune di Pisciotta e finanziato in forza dell’accordo Anci- Centro di Coordinamento Raee su selezione dei progetti operata a cura di Ancitel Energia & Ambiente nell’ambito del bando 5 euro/tonn di premialità e della successiva Convenzione siglata dal Sindaco di Pisciotta Ettore Liguori.

Il progetto, che mira a rafforzare il rispetto/tutela dell’ambiente, riguarda in particolare il settore della raccolta dei RAEE – Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (tra cui figurano ad esempio lavatrici, computer, stampanti, monitor, telefonini, televisori, frigoriferi, condizionatori e lampade).

L’iniziativa prevede il posizionamento di ventidue contenitori, per il raggruppamento R4 (piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione, cellulari) e per il raggruppamento R5 (sorgenti luminose), presso le scuole gli uffici pubblici e centri commerciali del Comune di Pisciotta per incentivare la raccolta della suddetta tipologia di rifiuti, con l’obiettivo di raddoppiare i quantitativi degli R4 e triplicare quelli degli R5.

Il piano mira inoltre ad incrementare la raccolta dei Raee prodotta in particolari periodi dell’anno. Si stima che la produzione dei Raee in tre mesi estivi è almeno quintupla rispetto alla produzione dei Raee nei restanti 9 mesi dell’anno. Per questo motivo nel periodo estivo saranno predisposti contenitori per i raggruppamenti R4 ed R5, in almeno 2 isole ecologiche di prossimità previste per intensificare la raccolta differenziata nella frazione Marina di Pisciotta Inoltre, per intercettare la grande mole di Raee dalle utenze turistiche per il periodo estivo in collaborazione con le strutture balneari di Pisciotta, si propone una raccolta specifica dei piccoli elettrodomestici presso le numerose strutture balneari del Comune di Pisciotta.

Oltre ai contenitori dedicati ai raggruppamenti R4 ed R5 il servizio sarà integrato con la raccolta domiciliare per i raggruppamenti R1, R2 ed R3. Obiettivo del finanziamento ottenuto è l’acquisto di un mezzo dedicato alla raccolta dei RAEE sul territorio comunale di Pisciotta ed in particolare nella stagione estiva nella località turistica di Marina di Pisciotta per incrementare le raccolte e combattere l’abbandono dei grandi elettrodomestici.

La realizzazione di una campagna informativa indirizzata alle utenze domestiche e commerciali e soprattutto alle scuole del Comune di Pisciotta dove saranno concentrate le attività di comunicazione con giornate dedicate alla raccolta e le indizioni di gare a premi per le classi che parteciperanno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home