Attualità

Patto per il Cilento: 25 progetti per il territorio grazie ai fondi di rotazione

Si punta su infrastrutture, turismo e ambiente

Redazione Infocilento

26 Luglio 2017

Si punta su infrastrutture, turismo e ambiente

VALLO DELLA LUCANIA. Migliorare le infrastrutture, potenziare il settore turistico, valorizzare il patrimonio ambientale. Solo alcuni dei punti fissati nel Patto per il Cilento rinnovato ieri pomeriggio a Vallo della Lucania. A distanza di un anno l’Ance Aies di Salerno si è ritrovata nel centro cilentano per un confronto con il mondo politico ed imprenditoriale.

Al centro della discussione il Cilento, la sua storia, la sua indiscutibile bellezza, le grandi potenzialità ma anche gli innegabili ritardi soprattutto nell’utilizzo dei fondi comunitari. “Il Cilento – ha ribadito il presidente dell’Ance Vincenzo Russo – offre una potenzialità di investimenti unica sui temi del turismo e della cultura, del recupero e la riqualificazione urbana, progetti cui puntare con un serio progetto di ammodernamento delle infrastrutture”.

Russo quindi ha invitato i tanti amministratori presenti ad “unire le forze per dare al Cilento una reale occasione di crescita e di sviluppo. “La Regione è pronta a fare la sua parte – ha assicurato Franco Alfieri consigliere del presidente della Regione De Luca con delega all’agricoltura – il Cilento è al centro della politica regionale”. Alfieri ha ricordato quindi il documento stilato da tutti i sindaci della comunità del Parco che fissa le priorità su cui gli amministratori del Cilento devono lavorare e su cui devono concentrasi le energie di tutti gli enti territoriale. È necessario lavorare sulla viabilità con la strada alternativa alla statale 18, sull’aeroporto di Pontecagnano e sullo sviluppo turistico dell’area parco. Un ruolo da protagonista dovrà essere svolto dagli ordini professionali presenti all’incontro con il presidente dell’ordine degli architetti Pasquale Caprio e degli ingegneri Michele Brigante. Sergio Negro direttore generale dell’autorità di gestione del programma Fesr dei ha snocciolato dati e cifre per ribadire le opportunità di sviluppo offerte dai fondi comunitari.

Per il Cilento pronti a partire 25 progetti con i fondi di rotazione. Al centro degli interventi anche l’emergenza idrica, la metanizzazione e l’efficientanento energetico. Il dibattito moderato da Gianni Veneri consigliere politico per i fondi comunitari del comune di Vallo della Lucania è stato arricchito dagli interventi del sindaco di Vallo Antonio Aloia, del vice presidente della Provincia Luca Cerretani, del direttore generale della Banca del Cilento, Ciro Solimeno, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino e della comunità del Parco Salvatore Iannuzzi. In sala tanti sindaci. In prima fila l’onorevole Antonio Valiante più volte ringraziato dai relatori per il lavoro fatto negli anni per lo sviluppo del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home