Attualità

Patto per il Cilento: 25 progetti per il territorio grazie ai fondi di rotazione

Si punta su infrastrutture, turismo e ambiente

Redazione Infocilento

26 Luglio 2017

Si punta su infrastrutture, turismo e ambiente

VALLO DELLA LUCANIA. Migliorare le infrastrutture, potenziare il settore turistico, valorizzare il patrimonio ambientale. Solo alcuni dei punti fissati nel Patto per il Cilento rinnovato ieri pomeriggio a Vallo della Lucania. A distanza di un anno l’Ance Aies di Salerno si è ritrovata nel centro cilentano per un confronto con il mondo politico ed imprenditoriale.

Al centro della discussione il Cilento, la sua storia, la sua indiscutibile bellezza, le grandi potenzialità ma anche gli innegabili ritardi soprattutto nell’utilizzo dei fondi comunitari. “Il Cilento – ha ribadito il presidente dell’Ance Vincenzo Russo – offre una potenzialità di investimenti unica sui temi del turismo e della cultura, del recupero e la riqualificazione urbana, progetti cui puntare con un serio progetto di ammodernamento delle infrastrutture”.

Russo quindi ha invitato i tanti amministratori presenti ad “unire le forze per dare al Cilento una reale occasione di crescita e di sviluppo. “La Regione è pronta a fare la sua parte – ha assicurato Franco Alfieri consigliere del presidente della Regione De Luca con delega all’agricoltura – il Cilento è al centro della politica regionale”. Alfieri ha ricordato quindi il documento stilato da tutti i sindaci della comunità del Parco che fissa le priorità su cui gli amministratori del Cilento devono lavorare e su cui devono concentrasi le energie di tutti gli enti territoriale. È necessario lavorare sulla viabilità con la strada alternativa alla statale 18, sull’aeroporto di Pontecagnano e sullo sviluppo turistico dell’area parco. Un ruolo da protagonista dovrà essere svolto dagli ordini professionali presenti all’incontro con il presidente dell’ordine degli architetti Pasquale Caprio e degli ingegneri Michele Brigante. Sergio Negro direttore generale dell’autorità di gestione del programma Fesr dei ha snocciolato dati e cifre per ribadire le opportunità di sviluppo offerte dai fondi comunitari.

Per il Cilento pronti a partire 25 progetti con i fondi di rotazione. Al centro degli interventi anche l’emergenza idrica, la metanizzazione e l’efficientanento energetico. Il dibattito moderato da Gianni Veneri consigliere politico per i fondi comunitari del comune di Vallo della Lucania è stato arricchito dagli interventi del sindaco di Vallo Antonio Aloia, del vice presidente della Provincia Luca Cerretani, del direttore generale della Banca del Cilento, Ciro Solimeno, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino e della comunità del Parco Salvatore Iannuzzi. In sala tanti sindaci. In prima fila l’onorevole Antonio Valiante più volte ringraziato dai relatori per il lavoro fatto negli anni per lo sviluppo del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home